Sabato 06 Settembre 2025 | 20:14

Potenza, allarme inquinamento: per 50 giorni superato il limite dello smog

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, allarme inquinamento: per 50 giorni superato il limite dello smog

Legambiente illustra il monitoraggio del capoluogo lucano

Giovedì 23 Gennaio 2020, 15:52

Nel 2019, a Potenza, il limite previsto per l’ozono troposferico - «un inquinante tipicamente estivo» - è stato superato per 50 giorni. Il dato emerge dal rapporto «Mal'aria» di Legambiente. Il limite previsto dalla legge per l’ozono troposferico - ha ricordato Legambiente - «è di 25 giorni all’anno con una concentrazione superiore a 120 microgrammi per metro cubo (calcolato sulla media mobile delle otto ore)».

Secondo il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, il dato che riguarda Potenza «non stupisce, se si considera che Potenza ha un tasso di motorizzazione di 76 auto ogni cento abitanti. L’ozono infatti - ha aggiunto Ciafani - non è un inquinante prodotto direttamente dall’uomo ma si forma in particolari condizioni (temperature elevate e forte radiazione solare) per reazione con inquinanti primari (principalmente ossidi di azoto e Cov) che in una città come il capoluogo lucano sono principalmente prodotti dalle auto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)