Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Nell'oratorio di Andria le preghiere per Alessandra

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Giovedì 14 Luglio 2016, 20:22

ANDRIA - All’Oratorio Salesiano di Andria si stanno preparando. Quando Alessandra Bianchino tornerà in città per i funerali, sarà qui che la porteranno. Qui potranno riunirsi in preghiera per lei, come stanno facendo, fin da quando ancora la si dava per dispersa, gli amici con cui è cresciuta, i bimbi a cui da anni faceva catechismo.
«A loro ho provato a spiegare che dobbiamo apprendere da Alessandra la gioia di vivere e di donarsi agli altri, il suo entusiasmo - racconta Don Mimmo, un uomo grande come una montagna e con la faccia buona -, questo è quello che lei ci lascia e che dobbiamo fare nostro per non dimenticarla».

«Mancherà a tutti», aggiunge senza smettere di sorridere tristemente pensando a lei e ai bambini che Alessandra aveva portato alla Prima comunione ed ora preparava per la Cresima. «Non penso proprio che i suoi genitori abbiano avuto voglia di andare a Bari ad incontrare il Presidente Mattarella. - dice senza traccia di polemica Don Mimmo - Li ho visti stamattina e dovrei passarci ancora nel pomeriggio per parlare di questo momento di preghiera nella cappellina dell’oratorio salesiano, dove la porteremo prima dei funerali. Lei ha frequentato questo posto fin da bambina, abitando proprio alla porta qui accanto».

I funerali saranno sabato mattina ad Andria, come molti dei familiari hanno chiesto. Si terranno in forma pubblica: lo hanno accettato quasi tutte le famiglie delle vittime. E per Don Mimmo «sarà molto importante questo momento di condivisione del dolore, per il quale fin dal primo momento il Vescovo si è detto disponibile». «Io ho molto apprezzato il forte senso di comunità che è nato intorno a questa tragedia. È' stata bella la veglia di preghiera di ieri, che ha radunato tutta la città con il Vescovo ed i sacerdoti», dice ancora il prete salesiano. Alessandra, che mille volte ha animato queste stanze con le feste che organizzava, che dava una mano nel coro e organizzava le coreografie di musical e flash mob, tornerà dunque qui per un ultimo saluto, come hanno voluto il padre e la madre, due persone molto impegnate ed amate in parrocchia. «Spero che abbiano il conforto della fede, in questo momento di dolore, insieme al fratello e alla sorella» dice Don Mimmo, che nel futuro di Alessandra vedeva «passi ulteriori», dopo i dieci anni di fidanzamento con il ragazzo che insieme a lei frequentava l'oratorio: «Non lo avevano ancora detto, però....». (dell’inviato Milena Di Mauro, ANSA)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)