Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Matera, in aula il bilancio
«Nessun aumento di tasse»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

comune matera

Ammonta a 61 milioni di euro la massa del volume finanziario del documento di previsione 2018

Lunedì 26 Marzo 2018, 15:25

Ammonta a 61 milioni di euro la massa del volume finanziario del bilancio di previsione 2018 del Comune di Matera, che sarà discusso domani in consiglio comunale. Lo ha annunciato ai giornalisti l’assessore al bilancio e politiche finanziarie, Eustachio Quintano. Le spese correnti ammontano a 59 milioni di euro (più due per rimborsi e rientri). Nello specifico, tra le voci di rilievo, figurano i servizi istituzionali che ammontano a 17 milioni di euro, polizia municipale e ordine pubblico 3,5 milioni di euro, diritto allo studio 2,4 milioni di euro, turismo tre milioni (di cui uno dalla tassa di soggiorno) per le politiche social 8,6 milioni di euro, igiene urbana e verde 13,7 milioni di euro e trasporti 5,9 milioni di euro.

Quintano ha annunciato impegno nell’accrescere gli introiti della casse comunali attraverso un ritocco delle rendite catastali, soprattutto nel centro e nei rioni Sassi, dei canoni demaniali e delle imposte legate al traffico e alle violazioni ad esso legate. E’ stata annunciata anche l’istituzione di un Ufficio unico delle entrate.

«Il Comune di Matera dal 2015 a oggi non ha proceduto all’aumento sostanzialmente di alcuna tassa - ha detto Quintano - l’unica è stata la Tasi sulle seconde case, fino a un valore massimo di 100 euro. Un piccolo sacrificio tornato a vantaggio delle politiche sociali. Per quanto concerne la Tari essa non è decisa dall’amministrazione, che tiene conto del costo del ciclo dei rifiuti. Qui il settore finanziario interviene solo per proporre una divisione tra utenze domestiche e non. Nel 2018 avremo lo stesso importo dello scorso anno», ha concluso l'assessore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)