Giovedì 09 Ottobre 2025 | 18:03

Incidente frontale sulla Matera-Metaponto: morti moglie e marito di 45 e 50 anni. Arrestato 22enne: positivo all'alcol test FOTO

 
REDAZIONE ONLINE (FOTO ANTONIO GENOVESE)

Reporter:

REDAZIONE ONLINE (FOTO ANTONIO GENOVESE)

118 basilicata soccorso

Lo schianto stamattina sulla Sp 3. Altri tre feriti, soccorsi dal 118 Basilicata. Ferito anche il figlio dei due coniugi

Domenica 06 Luglio 2025, 10:19

07 Luglio 2025, 15:22

MATERA - Trovato positivo all’alcol test, un giovane di 22 anni, di Altamura (Bari) è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri per omicidio stradale e lesioni nell’ambito dell’indagine sull'incidente che stamani, sulla Matera-Metaponto, nei pressi di Bernalda (Matera), ha causato la morte di Maria Di Pede, di 45 anni, e del marito, Giuseppe Carrino, di 50.

Il giovane arrestato - che non ha precedenti penali - era alla guida di una Renault Scenic che si è scontrata con l’Alfa Romeo Mito guidata da un figlio 22enne dei coniugi Carrino, che è ricoverato in ospedale a Matera, ma non è in pericolo di vita. Sulla Scenic stava viaggiando anche un altro giovane, che è rimasto ferito in maniera grave e che è stato trasferito dal 118 Basilicata soccorso in eliambulanza all’ospedale San Carlo di Potenza, dove è ricoverato in prognosi riservata.

I funerali di Carrino e Di Pede saranno celebrati martedì prossimo, 8 luglio, alle ore 10, nella Chiesa di Maria Santissima Annunziata, nel rione Piccianello di Matera. Durante la giornata, sui social sono stati postati centinaia di messaggi di cordoglio alla famiglia Carrino, molto conosciuta nella città dei Sassi. 

L'INCIDENTE

È di due morti e di tre feriti, di cui uno grave, il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto stamane sulla strada provinciale 3, in territorio di Metaponto di Bernalda, nel Materano. Secondo la ricostruzione, è avvenuto uno scontro frontale tra due auto, una Alfa Romeo Mito su cui viaggiava una famiglia di Matera diretta al mare, e una Renault Scenic con due ragazzi di Altamura (Bari) a bordo. Hanno perso la vita un uomo di 50 anni e una donna di 45 che erano nella Alfa Romeo, ferito il passeggero, un giovane di 22 anni, trasportato in ospedale. Sono stati soccorsi e trasferiti in ospedale anche i due ragazzi di 21 e 22 anni che erano a bordo dell’altro veicolo. Sul posto sono intervenuti il 118 Basilicata soccorso, i carabinieri, la polizia di Stato. Sono in corso gli accertamenti sulla dinamica da parte dei carabinieri. La strada è stata chiusa a lungo e tuttora è soggetta a restrizioni nella circolazione stradale.

La squadra VV.F. ha provveduto sia a mettere in sicurezza i mezzi che a fornire assistenza per le operazioni di soccorso.
Il tratto di strada, rimasto chiuso al traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso, è al momento aperto in senso di marcia alternato. Indagini sono in corso da parte dei Carabinieri per accertare la dinamica dell’incidente che ha coinvolto due autovetture e in cui sono rimaste ferite altre tre persone.

PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO

Domani 8 luglio a Matera sarà un giorno di lutto cittadino in memoria di Giuseppe Carrino, di 50 anni, e della moglie, Maria Di Pede, di 45, morti ieri mattina in un incidente sulla strada provinciale 3, nei pressi di Bernalda. La decisione è stata presa dal sindaco della città dei Sassi, Antonio Nicoletti, in concomitanza dei funerali dei coniugi, che saranno celebrati domani mattina, alle ore 10, nella Chiesa di Maria Santissima Annunziata, nel rione Piccianello.
Ieri sera, i Carabinieri hanno arrestato e posto ai domiciliari un giovane di 22 anni, di Altamura (Bari), trovato positivo all’alcol test, che era alla guida della Renault Scenic che si è scontrata con l’Alfa Romeo Mito della famiglia Carrino, guidata dal figlio 22enne, ferito ma non in pericolo di vita. Sulla Scenic stava viaggiando anche un altro giovane, che è rimasto ferito in maniera grave e che è stato trasferito dal 118 Basilicata soccorso in eliambulanza all’ospedale San Carlo di Potenza, dove è ricoverato in prognosi riservata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)