Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:40

Checco Zalone non fa sconti a nessuno e all’Amore ci aggiunge l’Iva

Checco Zalone non fa sconti a nessuno e all’Amore ci aggiunge l’Iva

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

Checco Zalone non fa sconti a nessuno e all’Amore ci aggiunge l’Iva

Oggi e domani spettacoli a Matera nel Parco del Castello Tramontano

Giovedì 22 Giugno 2023, 11:15

MATERA - Ridete tutti, sale in cattedra Checco Zalone. Non è irriverenza verso il docente sui generis e più impertinente che si prodigherà in personalissime lezioni sull’amore, come rimanda il titolo del suo show, che oggi e domani proporrà a Matera. Il prof. Zalone (al secolo Luca Medici da Capurso - Bari) sarà in scena per due serate nel Parco del Castello Tramontano con lo spettacolo Amore+Iva. Oltre due ore di divertimento assicurato nel suo “stile” che trascinerà gli spettatori nel doppio appuntamento. L’artista pugliese a tutto tondo proporrà il suo show, che a ogni tappa registra successi e sold out, ricco di novità, anche se consolidato resta l’intreccio tra personaggi e canzoni.

In scena lo affiancano una formazione musicale affiatata e una brava vocalist, mentre il Checco nazionale sciorina la sua lezione articolata sull’Amore, da quello con la “A” maiuscola ai suoi “derivati” e “derive”. Senza voler rovinare l’effetto sorpresa, diciamo solo che spiegando il titolo dato allo spettacolo, Zalone ricorda solo che «l’amore è come l’Iva, è una partita di giro».

Sullo sfondo del Castello Tramontano, la scena ricorderà un’aula scolastica con tanto di cattedra dove il professor Luca Medici cambia pelle di volta in volta per gli argomenti che tratta su l’ammmore, con tutta la sua verve satirica e politicamente scorretta, tra ironia e sarcasmo che, diciamolo con sincerità, fa un po’ vergognare di ridere delle sue battutacce. Con doppi sensi e volgarità, tra trash e kitsh, però demolisce i luoghi comuni per svelare le contraddizioni della società contemporanea, a iniziare dal perbenismo di facciata.

Non le manda a dire a nessuno e, poi, con sagacia, adatta anche e scova pure argomenti su cui stuzzicare il pubblico dei luoghi che, di volta in volta, incontra nel suo tour col quale sta attraversando la Penisola raccogliendo ovunque successi. Se a Molfetta prende in giro il cittadino illustre Riccardo Muti (che è pure uno dei personaggi nella carrellata di quelli che propone), a Firenze “gioca” tra il suo cognome e la Signoria che la fece grande («... è la città dei Medici, e io mi chiamo così da borghese, e della lingua volgare: io sono entrambi»), a Matera che sorpresa riserverà?

Non solo parole e, ovvio, parolacce, ma c’è pure tanta musica nello spettacolo. Oltre ai suoi brani, dall’immancabile Angela o Gli uomini sessuali fino a La vacinada, ci sono tanti successi della canzone che, come è noto, il buon Checco ha adattato i testi ai contenuti trattati. Va a “scomodare”, infatti, autori e loro pezzi anche impegnati, arrivando pure a fare lui l’impegnato: a un Putin improbabile dà l’emozione di intonare una hit di Fausto Leali: così la celebre A chi si trasforma in una tristemente attuale A Kiev.

Appuntamento, dunque, con lo spettacolo «Amore+Iva» oggi e domani, con inizio alle 21, nel Parco del Castello Tramontano. Si accede all’area da via Castello. Ricordiamo che queste due serate sono fuori rassegna ma anticipano il cartellone Oversound Matera Music Festival, organizzato da Dogma 95, società di riferimento nell’organizzazione di eventi live nel Sud Italia che fa capo a MK3, Musica e Parole e PM Eventi, tra i cui direttori artistici spicca il nome di Angelo Calculli, il celebre manager musicale originario di Matera. La rassegna più trendy dell’estate materana con i big della musica, partirà il prossimo 29 giugno con Ian Anderson e i Jethro Tull.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)