Sabato 06 Settembre 2025 | 13:11

Ferrovie, linea Ferrandina-Matera: giovedì la firma del protocollo di legalità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ferrovie, linea Ferrandina-Matera: giovedì la firma del protocollo di legalità

L'assessore alle Infrastrutture della Basilicata Merra ha definito l'opera «di assoluta importanza strategica» e ha ribadito che sarà completata «entro il 2026»

Lunedì 27 Febbraio 2023, 10:23

MATERA - Giovedì 2 marzo, nella  nella sede del Centro di Coordinamento Soccorsi del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Matera sarà firmato il protocollo di legalità per l’appalto dei lavori della linea ferroviaria Ferrandina-Matera. Lo ha annunciato l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, sottolineando «l'importanza di questo momento storico» per la regione.
Merra ha definito la Ferrandina-Matera opera «di assoluta importanza strategica» e ha ribadito che l’infrastruttura sarà completata «entro il 2026».

Riferendosi, inoltre, in generale al sistema ferroviario lucano, l’assessore ha detto che «quattro nuovi treni sono già in cantiere, due saranno già consegnati nel 2024, per dare nuova qualità ai servizi esistenti e garantire i nuovi: quelli su Matera e quelli da sempre sottovalutati sull'arco ionico, su cui abbiamo potuto attivare ad oggi delle sperimentazioni nei periodi estivi usando temporaneamente materiale rotabile in possesso e gestione delle regioni limitrofe. La trattativa aperta con Trenitalia sul nuovo contratto di servizio andrà ancora oltre queste premesse in termini di servizi e di nuovi treni. Tutto questo sta rivitalizzando e rivitalizzerà anche un tessuto produttivo legato al settore del trasporto ferroviario che in Basilicata sta rivedendo la luce dopo anni di inaridimento ed abbandono: il grande risultato ottenuto con la ripresa dello stabilimento produttivo della Ferrosud ne è solo il primo fiducioso segnale. La ferrovia materana costituirà la pietra d’angolo di questo nuovo sistema - ha concluso Merra - dopo decenni di vacue enunciazioni d’intenti prive di tangibile volontà attuativa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)