Domenica 07 Settembre 2025 | 02:36

Matera e Bernalda: in arrivo Mattinate Fai d'Inverno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

prefettura di matera

I siti coinvolti sono il palazzo sede della prefettura a Matera, la chiesa di San Bernardino e il castello aragonese di Bernalda

Giovedì 22 Novembre 2018, 12:25

Il palazzo sede della prefettura, a Matera, la chiesa di San Bernardino e il castello aragonese di Bernalda (Matera) sono le tre mete che il Fondo ambiente Italiano (Fai) ha individuato in provincia di Matera per le "Mattinate Fai d’inverno», in programma da lunedì 26 novembre a sabato 1 dicembre.


I siti di Matera e Bernalda sono tre dei 170 «meravigliosi tesori poco conosciuti e spessi chiusi al pubblico in oltre 100 città d’Italia» che il Fai renderà disponibili ai visitatori, che saranno guidati da giovani studenti che faranno da "apprendisti ciceroni».
Il palazzo della prefettura di Matera è un antico convento dei frati predicatori di San Domenico e risale al primo trentennio del tredicesimo secolo. E’ sede della prefettura dal 1927, quando Matera divenne capoluogo di provincia.
A Bernalda, la chiesa di San Bernardino risale alla prima metà del 1500: l’interno offre un «pregevole pulpito in legno intagliato e dorato» e altre opere notevoli; il castello aragonese fu costruito nel 1470 su una fortificazione normanna "e la forma delle sue torri fa supporre che fosse addirittura di origine angioina». La visita è «un’anteprima» dal momento che il castello è in restauro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)