Venerdì 05 Settembre 2025 | 23:50

Fòcara, buco da 650mila euro
commissariata la Fondazione

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

focara di Novoli

La focara a Novoli

L'assessore Capone: un provvedimento inevitabile visto il disavanzo della organizzazione che si occupa della festa a Novoli

Mercoledì 28 Marzo 2018, 20:50

29 Marzo 2018, 17:15

«Con decreto del presidente della regione Puglia la Fondazione Fòcara è stata commissariata con l'obiettivo di ripristinare all’interno dell’importante fondazione la correttezza delle pratiche amministrative e con esse di salvaguardare il futuro». Lo spiega all’ANSA l’assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone. L’ente di diritto privato a partecipazione pubblica, che ha tra i soci fondatori l’Ente regionale, il Comune di Novoli e la Provincia di Lecce, nell’occuparsi della festa in onore di Sant'Antonio Abate e della Fòcara, ha raggiunto un disavanzo di quasi 655mila euro. «La Regione alcuni mesi fa, in seguito ad un cospicuo contenzioso, ha disposto un’ispezione ed i rilievi emersi - aggiunge l’assessore - non lasciavano dubbi sulla necessità di commissariare. Siamo così intervenuti nominando una figura istituzionale e di garanzia, Giuseppe Venneri, presidente dell’ordine dei commercialisti della provincia di Lecce».
«Venneri avrà l’obiettivo prioritario di individuare - sostiene l'assessore - le modalità per procedere al risanamento dell’Ente, con il necessario coinvolgimento del Comune che esprime la presidenza della fondazione, così da continuare a garantire che Novoli e la Puglia continuino ad avere un evento così importante».

DIT: BENE IL COMMISSARIAMENTO - «Finalmente con il commissariamento viene fatta chiarezza su un ente per il quale già mesi fa chiedevo chiarezza, in particolare al presidente della Fondazione Fòcara e sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, sulla necessità di effettuare un’attenta ricognizione dei bilanci». Lo sostiene Direzione Italia commentando con il consigliere regionale Luigi Manca, il commissariamento della Fondazione Fòcara.

«In questo contesto non è esclusa la responsabilità della Regione Puglia che ora - sottolinea Manca - attraverso il commissario straordinario, Giuseppe Venneri, e gli assessorati competenti, dovrà chiarire cosa è accaduto in questi anni». "Dovrà soprattutto indicare la metodologia per ripianare il disavanzo di quasi 655mila euro e ragionare concretamente sulle modifiche dello statuto, magari evitando che il sindaco di Novoli sia anche presidente della Fondazione. Intanto è giunto per il sindaco il tempo delle risposte concrete, reali ed esaustive, ma soprattutto delle dimissioni sue e della sua maggioranza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)