Domenica 07 Settembre 2025 | 15:02

Lecce, per superare anatra zoppa
patto con 3 consiglieri centrodestra

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Sindaco di Lecce: sentenza del Tar non ha bloccato l'amministrazione

Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini

Salvemini, che ha perso la maggioranza, ha torva un'intesa per la cosiddetta "maggioranza di scopo"

Sabato 24 Marzo 2018, 14:25

14:26

E’ nato a Lecce il «Patto per la città» tra il centrosinistra e tre consiglieri del centrodestra, che garantirà al sindaco Carlo Salvemini i voti necessari per superare il problema dell’anatra zoppa determinatosi dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha riassegnato il premio di maggioranza alla coalizione di centrodestra. Salvemini, alla presenza del vice sindaco Alessandro Delli Noci, ha annunciato la sottoscrizione dell’accordo con i tre consiglieri Laura Calò, Antonio Finamore e Paola Gigante, eletti con la lista civica Grande Lecce che fa capo a Roberto Marti, ex Direzione Italia, di recente passato alla Lega tra le cui fila è stato anche eletto al Senato. I tre consiglieri si costituiranno in un gruppo autonomo.

«Sigliamo questo patto per la città senza alcuna rimodulazione dell’organo di governo perché - è scritto nel'accordo - quello che ci interessa sono obiettivi concreti da realizzare e non incarichi da assegnare». Il sindaco e i consiglieri sottoscrittori si impegnano a garantire la prosecuzione dell’azione politico amministrativa, riconoscendosi nel suo contenuto e previsioni». Da oggi quindi, di fatto nasce a Palazzo Carafa una maggioranza di scopo e a termine, scaduto il quale - ha sottolineato il sindaco - ciascun sottoscrittore si sentirà libero di intraprendere le proprie scelte di collocazione e schieramento». L’intesa raggiunta, vede come primo impegno condiviso l’approvazione del Bilancio di Previsione 2018-2020 e la sua attuazione che arriverà in consiglio comunale la prossima settimana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)