Giovedì 23 Ottobre 2025 | 17:33

«Scatole di vetro: 50 anni di noi», Maurizio Petrelli e la sua Big Band celebrano mezzo secolo di musica e ricordi

«Scatole di vetro: 50 anni di noi», Maurizio Petrelli e la sua Big Band celebrano mezzo secolo di musica e ricordi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Scatole di vetro: 50 anni di noi», Maurizio Petrelli e la sua Big Band celebrano mezzo secolo di musica e ricordi

Appuntamento domani, venerdì 24 ottobre, al Cineteatro Lumière di Carmiano

Giovedì 23 Ottobre 2025, 13:12

Venerdì 24 ottobre alle 20.30 il Cineteatro Lumière di Carmiano ospiterà lo spettacolo-concerto del crooner Maurizio Petrelli e della sua Big Band, in collaborazione con Serena Spedicato. L’evento, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia insieme alle associazioni Madonna Nostra e S. Vito Martire, Performarti Onlus e Carmiano Nostra, propone un viaggio tra musica e parole alla scoperta dei 50 anni di carriera del celebre artista salentino.

La voce narrante di Donato Chiarello, su testi di Carmine Zocco, guiderà il pubblico attraverso le tappe fondamentali della carriera di Petrelli, dagli esordi fino ai giorni nostri, passando per gli anni in cui il crooner intratteneva turisti su navi da crociera. Lo spettacolo diventa così non solo una biografia artistica, ma anche un affresco dei cambiamenti sociali e dei gusti musicali degli ultimi cinque decenni.

L’evento si articola in sei quadri musicali, con brani italiani e stranieri che hanno segnato le diverse epoche, tra cui “E penso a te” di Lucio Battisti e “Spicchio di Luna” di Sergio Caputo. La chiusura prevede anche alcune canzoni tratte dai tre album di Petrelli. Serena Spedicato rende omaggio a Mina interpretandone alcuni dei brani più celebri.

La Big Band vede la partecipazione di Nando Mancarella al piano, Marcello Zappatore alla chitarra, Michele Colaci al basso, Paolo Colazzo alla batteria, Pietro Rosato al sax, Franco Sgura e Giulio de Pasquale alle trombe e Alberto Bollettieri al trombone. I testi sono di Carmine Zocco e gli arrangiamenti di Vincenzo Presta.

“Mi piace raccontare al pubblico la mia storia, iniziata nei fumosi night club – spiega Petrelli – affinché ognuno possa riconoscersi. Sarà un viaggio musicale di un’ora e mezza, un concentrato di emozioni e ricordi che si conclude con brani di cantautori più recenti e alcune mie composizioni originali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)