Giovedì 23 Ottobre 2025 | 03:30

Lecce, mercato «caldo»: Krstovic verso la Roma

Lecce, mercato «caldo»: Krstovic verso la Roma

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce, effetto Krstovic nella volata salvezza:  ora servono solo punti

Gasperini ha scelto, ora non resta che vendere Dovbyk

Mercoledì 13 Agosto 2025, 14:20

C’è sempre il giallorosso nel destino di Nikola Krstovic. Ma questa volta potrebbe non trattarsi del Lecce. Il centravanti montenegrino è il catalizzatore delle attenzioni del calciomercato del club salentino. L’ultima stagione di serie A, disputata ad alti livelli, ha generato attorno a lui importanti interessi, da parte di club italiani ed europei. Non sono passate inosservate le 11 reti e i cinque assist messi a segno nell’ultimo campionato, numeri decisivi per permettere al Lecce di assicurarsi la sua storica terza salvezza consecutiva in serie A.

Diversi i club che hanno preso informazioni su di lui, nessuna accelerata però fino a questo momento. A meno di venti giorni dalla fine del calciomercato, c’è però un club che ha fatto importanti passi in avanti e che potrebbe rappresentare la prossima destinazione del montenegrino: si tratta della Roma. Il club capitolino segue Krstovic già da diverso tempo. Il numero nove della squadra salentina gode della stima del tecnico Gian Piero Gasperini, che lo ha individuato come un elemento funzionale al suo calcio. Allo stesso tempo, la Roma è una destinazione molto gradita a Krstovic, che ha sempre messo la possibilità di rimanere nel campionato italiano in cima alle preferenze. Con il club capitolino ci sarebbe già un principio di accordo su cifre e durata del contratto, mentre manca ancora il via libera definitivo fra i club. Molto dipenderà da Artem Dovbyk, centravanti della Roma, che però potrebbe lasciare la squadra di Gasperini nel corso di questa sessione di calciomercato. L’uscita dell’attaccante ucraino spianerebbe a quel punto la strada per l’affondo decisivo della Roma per Krstovic. I costi dell’operazione oscillerebbero fra i 25 e i 30 milioni di euro, la cifra che richiede il Lecce per privarsi del suo bomber. Peraltro, lo stesso Dovbyk ha richieste dalla Premier League, in particolare dal Leeds, club che a giugno aveva fatto un sondaggio anche per Krstovic, trovando però riscontro negativo.

Pertanto, in prospettiva futura, per l’attaccante del Lecce tutte le strade sembrerebbero per davvero portare a Roma. Restano sullo sfondo piste aperte nelle settimane scorse ma rimaste inesplorate. All’estero si è fatto avanti il Wolfsburg, ma il tentativo non ha avuto successo. In Italia ci sono state interlocuzioni con l’Atalanta, all’indomani della cessione di Mateo Retegui, ma il club orobico ha puntato già dei profili alternativi al montenegrino. Non è da mettere del tutto da parte la pista che porta al Milan, che ha la necessità di investire su un attaccante ma al momento ha messo nel mirino i profili di Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic. Il club rossonero, peraltro, già a gennaio si era fatto avanti per Krstovic formulando una prima bozza di offerta. Insomma, gli interessi non mancano ma nulla è stato ancora finalizzato.

Quel che è certo è che l’uscita del montenegrino rappresenterebbe un bell’effetto domino anche per il mercato in entrata del Lecce. Sotto questo profilo, l’attenzione è rivolta soprattutto alla difesa. C’è un nome attorno al quale si stanno concentrando gli sforzi del responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e del direttore sportivo Stefano Trinchera, si tratta di Zeno Van Den Bosch. È un difensore centrale belga, già nazionale under 21, classe 2003, di proprietà dell’Anversa. È un marcatore moderno, dotato di forza fisica ma anche di buona tecnica nell’impostazione. È lui il profilo prescelto dal club giallorosso per rinforzare la retroguardia e si tratterebbe di un colpo importante per la squadra allenata da Di Francesco. Dal Belgio è rimbalzata la voce di un’offerta da cinque milioni di euro già formulata dal Lecce ma non accettata dall’Anversa, che vorrebbe di più. Non è uno stop definitivo alla trattativa, ma solo una tappa del tradizionale tira e molla in operazioni di questo tipo. Van Den Bosch è in scadenza contrattuale nel 2026, questo incide sul valore del suo cartellino, e su di lui ci sono diversi club europei oltre al Lecce. La concorrenza certamente non aiuta, ma non è un ostacolo irremovibile alla eventuale conclusione con successo dell’operazione. La società giallorossa sta valutando le prossime mosse da fare e non è da escludere un rilancio, che potrebbe risultare davvero decisivo, già in questi giorni. L’obiettivo è quello di completare l’ingaggio di un nuovo centrale prima dell’inizio del campionato, in programma il 23 agosto, quando il Lecce scenderà sul campo del Genoa per la prima di serie A. Sempre in uscita, i giallorossi sono al lavoro per trovare una sistemazione a elementi della rosa che non fanno parte del progetto tecnico della prossima stagione. Si tratta di Youssef Maleh, Hamza Rafia e Remi Oudin. I tre vestono ancora la maglia giallorossa, ma il loro futuro è destinato lontano dal Salento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)