Sabato 06 Settembre 2025 | 16:27

Neviano, lettera minatoria a un amministratore comunale

 
Neviano, lettera minatoria a un amministratore comunale

L’episodio emerso a margine del patto per la sicurezza sottoscritto con il prefetto manno

Giovedì 13 Febbraio 2025, 15:01

Ennesima intimidazione ai rappresentanti delle istituzioni locali nel Salento. La provincia di Lecce, che già detiene il non invidiabile primato in questa classifica, deve registrare un altro caso.

Stavolta è toccato a un amministratore del Comune di Neviano finire nel mirino. Ha ricevuto una lettera contenente esplicite minacce, molto probabilmente legate al ruolo che svolge nell’ente pubblico. L’episodio, che ha non poco scosso il destinatario della lettera minatoria, è emerso a margine dell’incontro di martedì sera in municipio con il prefetto di Lecce, Natalino Manno. Al centro, c’erano proprio i temi dell’ordine pubblico, della legalità e della sicurezza.

L’amministratore minacciato ha presentato una denuncia ai carabinieri, che si sono subito messi al lavoro per risalire a chi possa essere l’autore dell’intimidazione.

Il prefetto Manno ha riunito e presieduto nella sala consiliare del Comune il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’obiettivo, fare il punto della situazione in merito alla sicurezza urbana a Neviano. L’incontro si è svolto alla presenza tra gli altri del sindaco Giuseppe Antonio Mighali, del vicesindaco Raffaello Mattia Pasca, del presidente del Consiglio comunale Adriano Napoli, del comandante della Polizia locale Antonio Romeo e di rappresentanti della Provincia di Lecce, oltre che dei vertici delle forze dell’ordine.

È stata un’utile occasione, ha evidenziato la Prefettura, per rassicurare in ordine alla presenza dello Stato e per evidenziare vicinanza e supporto, anche tecnico, all’amministrazione comunale e alla comunità da parte delle istituzioni e delle forze di polizia.

Durante l’incontro il prefetto Manno ha sottolineato la particolare delicatezza del ruolo assunto dagli attuali amministratori di Neviano, città che nel recente passato è stata destinataria del decreto del presidente della Repubblica con cui è stato disposto lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. Da qui l’appello finale alla compattezza politica e alla collaborazione, per recuperare il senso di fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Nella stessa occasione si è poi tenuto un consiglio comunale aperto alla cittadinanza, nel corso del quale è stato sottoscritto il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” che ha sancito l’imminente installazione di 15 telecamere di videosorveglianza da posizionare nelle aree maggiormente soggette a episodi di criminalità. Strumenti ormai necessari per la sicurezza.

Una serata che ha riaffermato il valore delle istituzioni e della legalità. Peccato solo che l’intimidazione all’amministratore abbia di nuovo fatto scattare un campanello d’allarme che, tuttavia, di sicuro non suonerà invano alle orecchie delle forze dell’ordine e della stessa Prefettura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)