Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Lecce, la darsena di San Cataldo nuovamente intasata dalle alghe: rimandata la riapertura

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Lecce, la darsena di San Cataldo nuovamente intasata dalle alghe: rimandata la riapertura

Rotundo convoca la commissione per fare chiarezza su interventi e tempi, Scorrano parla di sgarbo istituzionale e assicura: «Problema superabile»

Lunedì 13 Gennaio 2025, 13:24

LECCE - Proprio quando tutto sembrava pronto per avviare il servizio, la darsena di San Cataldo si ritrova nuovamente intasata dalle alghe. Nuovi guai che fanno dilatare i tempi.

«Siamo costretti a registrare significativi e ulteriori ritardi nell’attivazione della darsena di San Cataldo rispetto alla tabella di marcia che ci era stata indicata due mesi fa nel corso della commissione controllo, quando l’impegno assunto era stato che la gestione dell’approdo si sarebbe dovuta avviare con l’obiettivo di rendere operativo il servizio nei primi giorni di gennaio», scrive il presidente della XI Commissione controllo, Antonio Rotundo.

Per la mattinata, sono stati convocati dall’organismo di controllo del consiglio comunale, a Palazzo Carafa, il dirigente del Comune, Maurizio Guido, e i responsabili di Italia Navigando. Nella convocazione del presidente Rotundo manca l’invito all’assessore all’Urbanistica, che ha la competenza sulla darsena, Gianpaolo Scorrano. Il consigliere di minoranza ricorda gli impegni presi nella scorsa Commissione controllo: «L’impegno in quella sede di Salento Navigando, società a cui è stata affidata la gestione della darsena, era stato quello di comunicare da lì a pochi giorni le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande, azzerando quelle precedentemente presentate, in modo da assicurare una gestione ordinata e corretta della procedura per l’assegnazione dei posti barca, proprio in vista dell’attivazione dell’approdo - spiega - Ad oggi tale impegno è rimasto sulla carta; non solo, quando sembrava che si fosse alle ultime formalità prima di procedere finalmente all’attivazione della darsena, ecco che il canale a causa delle recenti mareggiate risulta nuovamente impraticabile perché intasato dalle alghe».

Ora Salento Navigando dovrà attendere che il Comune intervenga per dragare il fondale ripulendolo dalle alghe affinché la darsena possa tornare fruibile, compito a cui deve adempiere il settore Lavori pubblici. Per fare il punto sulla situazione, verificare i tempi alla luce del nuovo quadro, Rotundo ha convocato la commissione controllo.

Ma per l’assessore Scorrano non essere stato invitato è uno sgarbo istituzionale che non si sa spiegare: «Vedrò di riuscire ugualmente a presenziare in commissione, fosse anche dai banchi del pubblico - annuncia - Ad ogni buon conto il canale di imbocco si è realmente ostruito, com’era prevedibile e già da un po’, e il sottoscritto ha immediatamente allertato il settore Lavori pubblici che, a sua volta, si è attivato sin da subito per reperire i fondi necessari a effettuare un dragaggio d’urgenza del solo canale: questa tipologia di intervento dovrà comunque diventare strutturale almeno finché non si individuerà una soluzione “foranea” definitiva che consentirà il naturale ricircolo dell’acqua».

Secondo l’assessore all’Urbanistica, adesso occorrerà stabilire insieme alla società Salento Navigando, le modalità d’intervento e le tempistiche che, a suo parere, «potrebbero essere evase tranquillamente nell’arco del mese in corso».

Scorrano ritiene che la settimana prossima si avrà un quadro più chiaro della situazione e dell’effettiva riapertura della darsena, che quando tornerà ad essere utilizzata potrebbe avere meno problemi di concentrazione delle alghe nel canale d’imbocco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)