Giovedì 23 Ottobre 2025 | 05:24

Si spaccia per tecnico della Mooney e raggira una 60enne: denunciato un 35enne di Lecce

Si spaccia per tecnico della Mooney e raggira una 60enne: denunciato un 35enne di Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Si spaccia per tecnico della Mooney e raggira una 60enne: denunciato un 35enne di Lecce

foto ansa

A Jesi, individuato dalla Polizia, aveva truffato la madre del titolare di una tabaccheria jesina

Giovedì 09 Gennaio 2025, 18:49

JESI- Un 35enne di Lecce, con precedenti, è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Jesi per truffa. Spacciandosi per tecnico della Mooney, la nota piattaforma di servizi di pagamento, ha raggirato una 60enne, madre del titolare di una tabaccheria jesina.
Lo scorso 11 dicembre l’uomo aveva telefonato spacciandosi per addetto del servizio clienti della Mooney e comunicando il mal funzionamento del circuito di pagamento che effettivamente, da alcuni giorni, stava dando problemi. L’uomo, qualificatosi come tecnico, si era detto pronto a dare istruzioni per risolvere il «disservizio». Lo stesso aveva riferito alla donna che avrebbe ricevuto sulla e mail personale un codice OTP; ricevuto via email un messaggio con un Qrcode, la donna era stata reindirizzata al sito della Mooney e, su richiesta del "tecnico», aveva inserito dati personali e della carta di credito, e fatto un bonifico di 980 euro su un iban appositamente fornitole. Eseguito il pagamento, il finto tecnico le aveva chiesto di procedere a un nuovo bonifico ma, considerato che i dati anagrafici della donna non venivano più accettati, l’aveva invitata ad inserire i dati e i documenti di un’altra persona. Pensando di risolvere il malfunzionamento dell’apparato, aveva chiesto ad un avventore della tabaccheria di fornirle i suoi documenti, inserendo così i suoi dati ed eseguendo due ulteriori bonifici dell’importo di 980 euro e 500 euro.

La donna aveva dato riscontro del pagamento tramite foto su whatsApp. Da quel momento, la comunicazione si era interrotta e la tabaccaia aveva contattato la Mooney, apprendendo che era stata vittima di truffa. Gli accertamenti eseguiti dal Commissariato, hanno poi consentito di procedere al sequestro preventivo del conto corrente collegato all’iban nel quale erano confluite le somme di denaro, e di bloccarne la movimentazione. L'intestatario del conto corrente era il 35enne con precedenti per truffe eseguite con lo stesso modus operandi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)