Sabato 06 Settembre 2025 | 19:07

Torna a Lecce il festival «Thunder and Lightning» con due giorni di metal e rock

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Torna a Lecce il festival «Thunder and Lightning» con due giorni di metal e rock

Il 28 e 29 dicembre alle Officine Cantelmo con i Damnatio Memoriae, i Natural Born Killers e un ensemble dell'associazione Prog On

Venerdì 27 Dicembre 2024, 14:19

Dopo il clamoroso successo della prima edizione, va in scena a Lecce alle Officine Cantelmo la seconda edizione del Festival Hard Rock "Thunder and Lightning".

L’evento, che si svolgerà su due giornate (sabato 28 e domenica 29 dicembre), prevede un primo concerto il 28 dicembre dalle 21.30 con la partecipazione di due band metal: l’apertura sarà affidata ai ”Damnatio Memoriae”, band proveniente da Parma, a cui seguirà l’atteso concerto dei “Natural Born Killers”, un gruppo di musicisti locali con un grande seguito che per la prima volta si esibisce live con il proprio repertorio.

Damnatio Memoriae line-up: Angel Guidotti (voce), Chain (chitarra), Carlo Rainone (batteria), Giuseppe Piraino (basso)

Natural Born Killers line-up: Marco Manico (chitarra), Ryan Ridit (chitarra), Paolo Taurino (voce), Serena Martina (voce), Filippo Toma (basso), Giulio Manico (batteria), Antonio De Rubertis (tastiera)

Nella giornata del 29 dicembre, invece, un ensemble costituito da musicisti dell’associazione “Prog On” proporrà un tributo suddiviso in due momenti: la prima parte sarà dedicata ai pionieri dell’Hard rock (Jimi Hendrix, The Who, Cream), mentre la seconda sarà incentrata su un tributo alle band rock storiche degli anni ‘70 e ‘80 (Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath, AC/DC, Free, Kiss, Aerosmith).

Ensemble musicisti Prog On: Mario Manfreda (chitarre, voce), Marco Manico (chitarra), Ryan Ridit (chitarra), Alessandro Mazzotta (chitarra), Francesco De Totaro (chitarre, voce), Marco Petrelli (chitarra), Paolo Taurino (voce), Serena Martina (voce), Nando Bardoscia (voce), Giuseppe Chiriatti (tastiere), Mimmo Ragone (basso), Sandro Stamer (basso), Andrea Giannone (batteria), Carlo Rainone (batteria), Massimo Zullino (batteria), Alfredo De Giovanni (batteria), Bianca Massari (batteria), Giulio Manico (batteria)

L’evento è organizzato in collaborazione con Officine Cantelmo. Ingresso gratuito

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)