Scoperti giocattoli e indumenti contraffatti in 14 negozi, anche insospettabili per livello e storia. E così numerosi commercianti sono stati denunciati dalla guardia di finanza tra Gallipoli e Taviano. Le Fiamme gialle della Città Bella hanno infatti disarticolato una attività di «distribuzione» di merce falsificata, facente capo a un imprenditore di un’altra provincia pugliese. Da lui si sarebbero riforniti alcuni rivenditori di prodotti per bambini di Gallipoli. Mentre altri esercenti tavianesi si sarebbero approvvigionati di indumenti con marchi griffati e falsi.
Gli accertamenti sono stati avviati a partire da luglio scorso, con ispezioni all’interno delle attività. Duemila e 400 prodotti sono stati posti sotto sequestro: tra questi giocattoli e capi riportanti marchi come Prada, Louis Vuitton, Gucci e Chanel, ma anche Disney, Funko e Marvel. Tutti falsi e prodotti nelle fabbriche della Cina. Tra la merce sequestrata, inoltre, anche i tagliandini con i loghi e le etichette comunitarie sulla sicurezza del consumatore. Anche questi falsificati. I finanzieri proseguiranno con indagini mirate a fare chiarezza sulla catena organizzativa dell’intera filiera. [Val.Mur.]