Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:39

La festa di S. Cristina accende Gallipoli

La festa di S. Cristina accende Gallipoli

 
Giuseppe Albahari

Reporter:

Giuseppe Albahari

La festa di S. Cristina accende Gallipoli

Luminarie, street food e fuochi d’artificio per tre giorni

Martedì 23 Luglio 2024, 12:43

GALLIPOLI - Si accenderanno le luminarie installate sul corso Roma, oggi all’imbrunire, al passaggio del simulacro di Santa Cristina portato in processione dalla confraternita di Santa Maria della Purità. Prenderanno così il via i tre giorni di festeggiamenti civili in onore della Vergine di Bolsena, protettrice della città, che trovano comune denominatore in luminarie, fiera e musica, ma propongono anche la tradizionale “cuccagna” sul mare e i fuochi d’artificio.

A proposito della fiera, va detto che saranno decentrate, nel tratto di corso Roma compreso tra largo Schipa e il ponte secentesco, le bancarelle che articoleranno i settori definiti come “Street food festival” e “Hobbisti in fiera”.

La musica debutta oggi alle ore 21 in piazza Moro con lo spettacolo “Vissi d’arte” a cura dell’orchestra “Terra del sole”, ospiti i cantanti Domy Siciliano, Antonio Ancora, Ettore Romano (che eseguirà, tra gli altri brani, l’Inno a Santa Cristina di Giovanni Monticchio) e il chitarrista Giuseppe Pica. Il registro musicale cambierà con il successivo live dei “New Manhattan Boys”. Due appuntamenti anche domani: con “Shocchezze e Cristina Greco live” (piazza Moro, ore 21,30) e con il “Mistura Louca Quartet” (piazza Tellini, 23,30). Due concerti anche giovedì: I NutriAzionisti (piazza Moro, 21,30) e “Corus Project Band” (piazza Tellini, 22,30).

L’appuntamento più atteso e originale è quello con la “cuccagna”, domani alle ore 16,30 in prossimità dell’antica chiesetta dedicata a Santa Cristina situata sul molo del Canneto (con sottofondo musicale a cura di “Lu Briga”). La vittoria arriderà a chi per primo riuscirà a cogliere il tricolore posizionato in cima ad un palo ricoperto di sego e inclinato sull’acqua, in cui naufragano i tentativi iniziali. Giovedì a mezzanotte, infine, lo spettacolo pirotecnico al porto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)