Domenica 07 Settembre 2025 | 13:20

Otranto-Leuca, paralizzata la gestione del Parco costiero

 
Giovanni Nuzzo

Reporter:

Giovanni Nuzzo

Otranto-Leuca, paralizzata la gestione del Parco costiero

Italia Nostra punta l’indice: «Subito il nuovo comitato esecutivo»

Domenica 24 Marzo 2024, 12:00

ANDRANO - Tempo scaduto per il rinnovo dei componenti del Comitato esecutivo. E la sezione Sud Salento di Italia Nostra sollecita le amministrazioni comunali che ne fanno parte a provvedere con la massima urgenza alla nomina dei nuovi componenti statutari per la gestione del Parco naturale regionale costiero «Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase».

Al fine di consentire la normale gestione amministrativa e tecnica del Parco, sia il segretario della giunta dell’associazione, Marcello Seclì, che il presidente Mario Fiorella puntano l’indice sulla situazione di inoperatività in cui versa il Comitato amministrativo dell’Ente parco, già in carica da cinque anni.

«Risultano scaduti da alcuni mesi - afferma Italia Nostra - gli incarichi dei componenti del Comitato di gestione del Parco per cui non vengono adottati i necessari ed urgenti provvedimenti amministrativi dall’assemblea consortile».

«Nel frattempo - suggeriscono i vertici dell’associazione Italia Nostra - si possono incaricare i professionisti che hanno ricoperto gli incarichi negli anni precedenti in attesa che venga istituito l’Ente di Gestione delle Aree naturali protette della Provincia di Lecce, previsto da oltre vent’anni, dall’articolo 5 della L.R. n. 25 del 23 dicembre 2002».

Del caso sono stati informati il presidente della Provincia di Lecce e i sindaci dei Comuni di Alessano, Andrano, Castrignano del capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del capo, Ortelle, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase. Inoltre sono stati avvisati l’assessore all’Ecologia della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, il presidente della Regione Michele Emiliano e il prefetto di Lecce, Luca Rotondi.

Intanto l’assemblea dei sindaci non risulta sia stata ancora convocata, ma il Comitato esecutivo del Parco con sede in Andrano, al fine di garantire la continuità amministrativa dell’ Ente ed evitare il blocco delle attività amministrative che rientrano nelle sue competenze, ha proceduto qualche giorno fa a una breve proroga degli incarichi conferiti al segretario comunale e al responsabile dei servizi finanziari sino al 30 giugno prossimo.

Tante le problematiche sul tappeto: prevenzione, incendio lungo la fascia costiera, Parco eolico off-shore, area marina protetta, mobilità sostenibile, salvaguardia del paesaggio e dei beni storico-architettonici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)