Domenica 07 Settembre 2025 | 03:25

Lecce: al via FoodExp, Forum Internazionale dell’enogastronomia e ospitalità alberghiera

 
toti bellone

Reporter:

toti bellone

Lecce, al via FoodExp, il Forum Internazionale dell’enogastronomia e ospitalità alberghiera

Col sostegno di Regione Puglia, Comune di Lecce e Confcommercio. Settima edizione, 3 e 4 aprile, quest’anno ingresso gratuito anche per i non addetti ai lavori

Domenica 17 Marzo 2024, 12:45

13:13

“DNA origini e contaminazioni della cucina italiana”. E’ il tema conduttore della settima edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, FoodExp, presentata nell’open space del Comune di Lecce, dall’ideatore e patron dell’iniziativa, il manager salentino dell’offerta turistica in Puglia, Giovanni Pizzolante, a capo della Sinext Creative Esperience Connection, che organizza l’evento col sostegno di Regione Puglia, Comune di Lecce e Confcommercio.
Per due giorni, mercoledì 3 e giovedì 4 aprile, nella suggestiva ed elegante cornice del Chiostro dei Domenicani di via San Pietro in Lama, poco distante dall’antica città messapica e romana di Rudiae, cuochi, maitre, restaurant bartender, sommelier e studenti degli Istituti alberghieri, unitamente ad amministratori pubblici, giornalisti, creativi, formatori e comunicatori, daranno vita a talk, approfondimenti, show cooking, wine tasting, degustazioni gourmet, anche dell’immancabile pizza di qualità, ed ai pranzi memorabili con chef stellati.

Tutti assieme uniti, per celebrare il trionfo del buon cibo e del bere con consapevolezza, quest’anno anche alla presenza, grazie all’ingresso gratuito, dei non addetti ai lavori, che potranno assistere ad incontri e performance, durante i quali verrà ripercorsa la via dell’identità contemporanea e tracciare la strada dei prossimi scenari della cultura gastronomica e culinaria del Bel Paese, che anno dopo anno, si afferma come volano di promozione turistica e sviluppo economico.

Con la benedizione dell’assessore al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione ed università della Regione Puglia, Sebastiano Leo, e dell’assessore allo sviluppo economico, attività produttive e artigianali, spettacolo e turismo del Comune di Lecce, Paolo Foresio, con la pattuglia di quasi trenta fra chef e cuochi pugliesi e salentini, FoodExp è dunque pronta per accogliere gli oltre cento ospiti italiani e stranieri (per la prima volta ci sarà il pluri stellato Davide Oldani), che hanno già assicurato la partecipazione all’attesa kermesse di valenza culturale e formazione professionale.

Oltre agli spazi di degustazione come Grill & Barbeque, FoodExp Gourmet e pranzi memorabili con gli chef Alberto Gipponi del Dina di Gussago e Domingo Schingaro del Due Camini di Savelletri, fra gli altri, il programma prevede appuntamenti con Alessandro Pipero (Owner Pipero, Roma); Antonello Magistà (Owner Pashà, Conversano); Giulia Caffiero (Assistant Restaurant Manager del Geranium, Copenaghen), e Floriano Pellegrino ed Isabella Potì (Chef Bros’, Lecce), e con la Young Chef Academy dedicata al main sponsor San Pellegrino. Spazio anche al Teatro Cook con momenti live e tecniche di cucina, ed al Teatro Pizza durante il quale si parlerà del comfort food per eccellenza, ma anche al tema della mixology avviato lo scorso anno.
All’ombra del porticato, inoltre, verranno posizionati i banchi dell’area espositiva “Only the best”, dedicata ad aziende del settore vitivinicolo ed alimentare, mentre nella cripta, si terranno i wine tasting a cura dell’Associazione Italiana Sommelier.
Per info sull’intero programma: www.foodexp.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)