Domenica 07 Settembre 2025 | 14:45

Comunali a Lecce, parte lo sprint finale

 
Alessandra Lezzi

Reporter:

Alessandra Lezzi

Comunali a Lecce, parte lo sprint finale

Il centrodestra stringe i tempi. Salvemini: «Allarghiamo l’alleanza». Le coalizioni devono ancora sciogliere diversi nodi, a iniziare dalla scelta del candidato che guiderà l’attuale opposizione. E il centrosinistra si riorganizza

Domenica 18 Febbraio 2024, 12:34

LECCE - Si limano le ultime incertezze nel centrodestra leccese ancora alle prese con l’ufficialità del nome del candidato sindaco che guiderà la coalizione alle amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi.

Ma nell’ultimo scorcio di settimana appena trascorsa anche il centrosinistra del sindaco Carlo Salvemini ha convocato una riunione di maggioranza per decidere i prossimi passi in vista della campagna elettorale. Presenti all’incontro anche la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, il parlamentare Pd Claudio Stefanazzi, l’assessore regionale Alessandro Delli Noci.

«Siamo uniti - ha scritto sui social il sindaco uscente e candidato alla riconquista di Palazzo Carafa - Siamo pronti ad andare avanti insieme, forti di un rinnovato patto per la città. Siamo pronti ad una campagna elettorale vivace, nel segno delle proposte, con lo sguardo alla Lecce del futuro, una città che abbiamo cominciato insieme a disegnare in questi anni». All’incontro, ha fatto sapere Salvemini, hanno partecipato Lecce Città Pubblica, Partito democratico, Sinistra italiana, Verdi, Socialisti, Coscienza civica, Noi per Lecce, Movimento sveglia, Articolo 1, La Puglia in più, Italiaviva, Per la Puglia, +Europa e Centro democratico. L’appello finale è per chi ancora non c’è: «Continua il lavoro - ha chiuso Salvemini - per allargare ulteriormente questo tavolo a chi vorrà cogliere la sfida del governo della città».

Un messaggio rivolto anche al Movimento 5 Stelle, che deve ancora sciogliere i nodi su un’eventuale alleanza.

E se nell’attuale maggioranza di Palazzo Carafa si inizia a parlare di liste, programmi e comunicazione, sul versante opposto la speranza è che quella che sta per aprirsi possa rivelarsi la settimana decisiva la scelta. Da mesi sono tre i nomi sul tavolo dei leader nazionali: Adriana Poli Bortone, parlamentare storico della città, poi ministro, sindaco per due mandati; Paolo Pagliaro, editore dell’emittente televisiva locale Telerama e fondatore del Movimento Regione Salento; Ugo Lisi, già deputato, oggi assessore al Comune di Galatina.

Forte anche dei numeri emersi dai sondaggi fatti circolare nelle ultime settimane, Poli Bortone continua ad essere data in forte ascesa. Le indiscrezioni, nei giorni scorsi, avevano pure ipotizzato un ticket Poli Bortone-Lisi, con l’avvocato designato quale futuro vicesindaco in caso di vittoria del centrodestra.

Lisi è sostenuto dalla Lega che in Puglia è rappresentata dal senatore Roberto Marti. Fatto che lo metterebbe però a doversi confrontare, prima di spuntarla, con due questioni spinose. Anzitutto: se Fratelli d’Italia, primo partito, dovesse cedere sulla candidatura a sindaco della Poli per puntare a riprendersi Palazzo Carafa, si lascerà poi sfilare anche la delega di vicesindaco? Nulla può darsi per certo: la disputa sugli equilibri di forza potrebbe infatti risolversi in altre latitudini. Non a caso, la discussione da mesi si svolge nelle stanze romane, che avranno l’ultima parola.

Ma a contrastare l’ipotetico ruolo di Lisi quale braccio destro della Poli Bortone ci pensa un’autorevole voce di Forza Italia che mette sul tavolo il tema, tutt’altro che secondario, dei voti. «E se ci fosse un mister preferenze in una qualunque delle liste come giustificheremmo un ruolo così importante affidato a qualcun altro?». Tanti i nodi da sciogliere, dunque. L’incontro romano fissato per martedì scorso è stato rinviato, chissà che questa non sia la settimana buona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)