Sabato 06 Settembre 2025 | 20:30

«Vogue» elogia Le Costantine, eccellenza del Salento con 122 anni di storia

 
Marisa Ingrosso

Reporter:

Marisa Ingrosso

«Vogue» elogia Le Costantine, eccellenza del Salento con 122 anni di storia

La tessitura salentina diventa esempio internazionale di emancipazione

Domenica 19 Novembre 2023, 08:30

Vogue «incorona» la tessitura Fondazione Le Costantine di Uggiano La Chiesa (Lecce), esempio mondiale di emancipazione femminile. Un riconoscimento per l’impegno in favore delle donne a tutto tondo, incluse quelle che vogliono ricucire la propria vita dopo che la violenza degli uomini l’ha mandata in frantumi. Un problema che - scrive il giornalista Sebastian Cabrices - riguarda direttamente la Puglia, regione in cui «i rifugi per gli abusi domestici hanno registrato 2.258 nuovi accessi nel 2022» e dove imparare un mestiere può curare l’anima, oltre che essere una via d’uscita dagli «abusi di natura economica».

Dopo che la maison Dior ha scelto la tessitura Le Costantine per realizzare la collezione Cruise 2021, il bellissimo reportage odierno (si può leggere gratis, in inglese, su Vogue.com), è l’ultimo tributo planetario messo all’incasso dalle eredi di una storia di donne iniziata nel 1901 e che oggi vede i telai battere al ritmo del grande cuore di ciascuna delle dipendenti e delle componenti del Consiglio, a cominciare dalla presidente, Maria Cristina Rizzo.

Laurea in giurisprudenza a Milano nel 1988, l’avvocata due anni dopo è consigliera comunale a Uggiano e nel ‘98, divenuta sindaco, fa il suo ingresso nel Consiglio della Fondazione. Da allora questa «missione» è diventata parte della sua vita e ha tratto nuovo slancio dal suo cuore generoso, combattente e dolente. «Apprezziamo questo riconoscimento di Vogue, sarebbe assurdo se non fosse così. Però ho sempre timore dei troppi encomi - dice -. Per noi è una missione che svolgiamo. È la missione delle fondatrici e delle loro mamme e io, modestamente, cerco di portare avanti il loro pensiero e la loro azione con tutto il Consiglio e con tutte le artigiane. Speriamo di farcela... Non sono una che si esalta facilmente, sono sempre con i piedi per terra».

In questi anni è stato fatto molto, moltissimo, ma ci sono ancora molti progetti in divenire, come quello di avviare una coltivazione di bachi da seta. «Le possibili attività che potrebbero essere svolte in Fondazione sono tante, però dobbiamo fare i conti con il tempo e con le risorse umane ed economiche. Quello è un progetto che a me piace molto, ma non si sono ancora create le condizioni. Non lo escludo perché, per carattere, non metto mai limiti, penso che nella vita sono successe delle cose così straordinarie che non avrei mai pensato che accadessero. Inoltre, in precedenza - continua - qui c’era questa attenzione per i bachi da seta e per la seta, c’erano molti alberi di gelso piantati allo scopo. Però si dovrebbe partire dalle basi, dalla piantumazione degli alberi e, vista la mia non giovanissima età, probabilmente io non riuscirò a vederla, ma questo non significa che non si possa fare».

La vita le ha dato il più grande dolore, portandole via un figlio di 21 anni. È restia a parlarne e noi, per rispetto, non riportiamo qui tutte le confidenze raccolte. Si sappia però che, anche davanti a Dior e Vogue, l’avvocata Rizzo non si ferma alla superficie, alla vacuità di un successo mondiale, ma va molto, molto, oltre. «A me succedono delle cose incredibili - afferma - La morte di Alberto è stata un evento tragico e lui è ora per me il mio angelo custode. Credo sia lui che mi ha fatto incontrare le persone giuste e tesse e trama in cielo per me, per dare un po’ di sollievo alla sua mamma».

Il miracolo dell’amore, così forte che neppure la morte può reciderlo del tutto, è il grande mistero, il filo d’ordito teso sul telaio della storia delle donne d’ogni tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)