Domenica 07 Settembre 2025 | 19:25

Gallipoli, furto di collana d’oro in discoteca: scatta la prima denuncia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il  5 giugno test discoteca: in 2000 a Gallipoli con green pass

Individuato un giovane della provincia di Napoli, con precedenti specifici, che alcune sere addietro si trovava nella pista da ballo ed ha sottratto il monile ad un giovane turista

Lunedì 10 Luglio 2023, 21:26

LECCE - Con la stagione estiva riprendono i furti nelle discoteche di Gallipoli. Sono numerose, infatti, le denunce che gli agenti del Commissariato di Polizia stanno acquisendo in questi giorni da parte delle giovani vittime, in vacanza a Gallipoli, che, mentre sono intenti a ballare, vengono derubati, con abili e repentine manovre, dei propri cellulari oppure delle proprie collanine.

Approfittando della numerosa presenza di giovani intenti a ballare e delle luci da discoteca, i malviventi, per lo più in trasferta da altre Regioni, con la scusa di passare nella pista tra un gruppo di giovani e un altro, oppure con la scusa di abbracciare mettendo le mani sul collo, “urtano” accidentalmente le loro vittime e sottraggono cellulari e collanine. Con la successiva tecnica, poi, di cedere immediatamente ai complici la refurtiva, per non essere individuati dalle vittime come ladri, escono con fare indifferente dai locali da ballo facendola franca.

Non è andata così però qualche notte fa quando la vittima si è sentita strappare dal collo la collanina di oro. Intravisto l’autore del furto, ha immediatamente allertato gli addetti alla sicurezza che, dopo averlo fermato, lo hanno consegnato agli agenti di polizia. Si è trattato di un 22enne della provincia di Napoli, con precedenti specifici per furto ed in discoteca con altri amici coetanei, che, una volta riconosciuto con certezza dalle vittime, è stato accompagnato in Commissariato e denunciato per furto. Si raccomanda, pertanto, di evitare di indossare accessori di valore, di avere cura di custodire il proprio cellulare nella tasca davanti dei pantaloni e, per le donne, di portare la borsetta sempre a portata di mano e comunque di non indossarla mai lateralmente o, peggio ancora, posteriormente.

Si raccomanda, infine, di ballare e di stare in compagnia sempre dei propri amici e di non unirsi a gruppi di persone che non si conoscono e questa ultima raccomandazione anche per evitare episodi ben più gravi dei furti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)