Domenica 07 Settembre 2025 | 10:23

«Turisti nel caos più totale in una Lecce sempre più allo sbando»

 
Redazione Lecce

Reporter:

Redazione Lecce

Con «Salento welcomes you» uno sconto per la vacanza per chi adotta un ulivo 

A parlare è Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento Lecce

Lunedì 10 Luglio 2023, 13:17

«Turisti nel caos più totale in una Lecce sempre più allo sbando». A denunciarlo è il coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento Lecce Giancarlo Capoccia, che punta il dito contro la Giunta del sindaco Carlo Salvemini.

«Questa amministrazione dimentica che gli Info Point, come quello del City Terminal al Foro Boario, dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel facilitare l'esperienza dei visitatori e nel promuovere le attrazioni e le risorse della città, offrendo un punto di riferimento per i turisti appena arrivati fornendo informazioni utili sulla città, come mappe, guide turistiche, orari dei trasporti pubblici (se mai ci fossero), sui luoghi d'interesse, monumenti storici, musei, eventi culturali, attività all'aperto, ristoranti e molto altro incoraggiano i visitatori a esplorare la città, contribuendo così alla crescita economica locale - attacca Capoccia -.

È vergognoso quanto, ogni giorno, i cittadini e turisti devono sopportare tra strade piene di buche e crepe, marciapiedi rotti e pericolosi, bagni pubblici inesistenti, il trasporto pubblico in rovina, erbacce ovunque, parcheggi inesistenti, zone occupate e inaccessibili, cantieri fermi e sparsi ovunque, marine abbandonate e se stesse, il commercio che non decolla a causa di una serie di fattori che stanno limitando la sua crescita e in tutto questo troviamo la disoccupazione che dilaga».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)