Sabato 06 Settembre 2025 | 09:36

Copertino, anziani coniugi derubati dall'inquilina: spariti ori e monili

 
Redazione Lecce

Reporter:

Redazione Lecce

Anziani malati cronici: una rete per loro

La donna è stata denunciata. Approfittando della fiducia della coppia si sarebbe impossessata dei gioielli di famiglia, in parte ritrovati in un compra-oro della zona

Domenica 04 Giugno 2023, 13:08

COPERTNO - L’avevano accolta in casa, trattandola come una figlia, salvo poi rivelarsi - secondo le accuse - una ladra che aveva approfittato della loro fiducia. Una coppia di anziani è stata derubata di tutti i gioielli custoditi in casa dalla donna a cui avevano affittato l’abitazione al piano di sotto: una signora di cui pensavano potersi fidare ciecamente.

Invece, gioielli, monili e soldi per un valore complessivo di oltre diecimila euro sono spariti. La coppia di Copertino finita nel mirino, alla fine si è vista costretta a denunciare la donna di 45 anni dalla quale avevano ricevuto aiuto e assistenza. Non a caso aveva guadagnato la loro piena fiducia, facendola entrare nella propria abitazione.

Alla fine di novembre del 2019, la signora finisce in ospedale per tre settimane, mentre il marito non si può spostare da casa per via di una forte contusione al piede che non gli permette di camminare molto. I figli della coppia, purtroppo, risiedono lontano e avendo bisogno di assistenza gli anziani coniugi hanno accolto con favore la disponibilità dimostrata dall’affittuaria del piano di sotto, tanto che la donna ha cominciato pure a frequentare la loro abitazione.

A distanza di mesi, l’anziana si accorge della sparizione dei gioielli che credeva di custodire in casa. Dopo un confronto con il marito e i figli, i sospetti si sono concentrati sull’affittuaria. I carabinieri hanno effettuato controlli nei compri-oro del paese, ritrovando una parte dei gioielli. La donna è stata denunciata per furto aggravato e ora dovrà anche affrontare un processo difesa dall’avvocato Daniele Scala. La coppia, invece, è assistita dall’avvocato Riccardo Rodelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)