Sabato 06 Settembre 2025 | 19:07

Asl Lecce, nell’inchiesta spunta l’ombra di una parentopoli

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

«Aragoste e champagne all'assessore Ruggeri per le assunzioni all'arneo»

Dopo l’arresto dell’ex assessore Ruggeri: nuove acquisizioni in Regione, assunzioni e consulenze al setaccio della Finanza. L’ex direttore generale Rollo si è dimesso ma è rientrato in Asl come direttore di distretto. Chiesta la sospensione dalla Procura

Giovedì 21 Luglio 2022, 07:09

BARI - Quello che faceva capo all’ex senatore Totò Ruggeri, fino al 2020 assessore regionale al Welfare, appariva come un vero e proprio gruppo di potere, capace di imporre nomine non solo ai vertici della sanità salentina ma anche nelle società partecipate della Regione di cui sarebbe riuscito a influenzare le assunzioni. Lo spaccato emerso dall’indagine della Procura di Lecce, che il 7 luglio ha fatto finire ai domiciliari Ruggeri e altre quattro persone, ha mostrato l’esistenza di una ragnatela di interessi, ma il quadro non è ancora completo: i finanzieri coordinati dal pm Alessandro Frontera stanno infatti ricostruendo quanto avveniva nella Asl e nella Sanitaservice di Lecce: appalti e assunzioni di cui potrebbero aver beneficiato politici locali e rispettivi parenti.

L’inchiesta battezzata «Re Artù» ipotizza a vario titolo, a carico di una trentina di persone, i reati di corruzione impropria, falso e corruzione elettorale in relazione alle ultime Regionali. Ruggeri, in particolare, avrebbe...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)