Domenica 07 Settembre 2025 | 00:32

Cerco lavoro, nuovi 875 posti in tutto il Salento

 
Emanuela Tommasi

Reporter:

Emanuela Tommasi

Centri per l'impiego, una riforma senza i disabili?

Ecco le figure ricercate dai Centri per l'impiego. Sono in aumento le possibilità nel turismo e nella ristorazione

Martedì 24 Maggio 2022, 12:16

12:31

LECCE - I Centri per l’impiego cercano 875 figure. Detto in altre parole, ci sono 875 occasioni di lavoro nel Salento. Sono in aumento le possibilità nel turismo e nella ristorazione. Sono animatori turistici (300), camerieri (74), cuochi (42), infermieri (34), educatori sanitari-tecnici di riabilitazione/oss (32), sarti macchinisti (27), baristi e barman/barlady (25), operatori call center (25) e bagnini (22) le figure più ricercate tramite i Centri per l’Impiego sul territorio della provincia di Lecce. È il dato che emerge dal report settimanale delle offerte di lavoro elaborato dall’Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito territoriale di Lecce di Arpal Puglia.

Continuano a crescere le posizioni aperte sul territorio, con un incremento del +11,3 per cento, passando dalle 741 della settimana scorsa a 825 in questa settimana. A queste si sommano più di 50 posti all’estero veicolati tramite la rete Eures.
Intanto, lievita ancora il numero delle vacancies nel settore del turismo e ristorazione, passando da 484 a 517 contratti di lavoro offerti. Si registra un incremento anche nel settore della sanità privata e servizi alla persona, dove si passa da 72 a 119 lavoratori ricercati. Seguono il settore delle costruzioni e installazione impianti con 36 lavoratori da assumere; il tessile-abbigliamento con 28; le telecomunicazioni con 25; il commercio con 24; il settore pulizie-multiservizi con 22 posti liberi. Tramite i Centri per l’Impiego si stanno cercando anche 3 figure in ambito amministrativo e altrettante in quello agricolo-agroalimentare; 2 in quello informatico; 5 nell’artigianato; 16 nell’industria del legno; 4 nel metalmeccanico; 9 nei trasporti; 4 nel settore ambiente e territorio; uno in quello immobiliare. Per candidarsi alle offerte, è necessario consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app «Lavoro per te Puglia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)