Domenica 07 Settembre 2025 | 16:36

Nardò, fa troppo caldo: il sindaco vieta lavoro nei campi tra le 12.30 e le 16

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nardò, fa troppo caldo: il sindaco vieta lavoro nei campi tra le 12.30 e le 16

Lo stabilisce l'ordinanza firmata da Pippi Mellone, che ha così rinnovato un provvedimento applicato negli anni scorsi a tutela dei braccianti agricoli

Martedì 22 Giugno 2021, 12:37

Da ieri è vietato il lavoro nei campi su tutto il territorio comunale di Nardò (Lecce), nella fascia oraria compresa tra le 12.30 e le 16. Lo stabilisce l'ordinanza firmata dal sindaco Pippi Mellone, che ha così rinnovato un provvedimento applicato negli anni scorsi a tutela dei braccianti agricoli. La novità di quest’anno è la connessione del provvedimento con il progetto Worklimate di Inail e Cnr, che rende disponibile sul sito web www.worklimate.it le mappe nazionali di previsione del rischio di esposizione occupazionale al caldo. Di conseguenza, il divieto vale nei giorni in cui la mappa del rischio (indicata sul sito all’indirizzo https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta) e riferita a «lavoratori esposti al sole» con «attività fisica intensa» (ore 12), indichi un livello di rischio «alto» per il territorio di Nardò.
Come ogni anno in questo periodo, l’attività agricola e la raccolta delle angurie e degli ortaggi fanno registrare sul territorio neretino un significativo aumento del numero dei lavoratori impiegati nei campi (non solo migranti), spesso nelle ore centrali della giornata, che sono quelle più calde e quindi potenzialmente più dannose per la salute degli stessi lavoratori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)