Sabato 06 Settembre 2025 | 06:32

L'arte contemporanea ha casa a Lecce: apre Mama

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

museo arte contemporanea Lecce

In occasione della sua apertura il Mama presenterà alcuni dei più bei capolavori della collezione privata d’arte moderna di Antonia Fiermonte

Venerdì 25 Maggio 2018, 13:35

LECCE - Apre a Lecce il M.A.M.A, Il Museo Artistico Moderno Antonia, voluto da Giacomo Fouad e Yasmina Antonia Alessandra Filali per celebrare la memoria, l’opera e l'eredità culturale della nonna, Antonia Fiermonte. Pittrice pugliese dei primi del '900, protagonista dei salotti artistici parigini, ha profondamente segnato le vite e l’opera di due dei maggiori scultori francesi del Novecento, René Letourneur e Jacques Zwobada, e figura di rilievo della Resistenza in Francia.

Il MAMA, museo diffuso che sarà inaugurato domenica 27 maggio, si propone quale trait d’union artistico fra la Fiermontina, nel cuore antico di Lecce, e Palazzo Bozzi Corso, due scrigni di pregevoli opere d’arte, fra cui le «Due sorelle» di Fernand Léger, «Armonia» di Letourneur e «La Coppia» di Zwobada.
I tre luoghi raccontano la biografia affascinante e seducente di una famiglia pugliese che agli inizi del '900, e attraverso le generazioni, raggiunge luoghi lontani: Parigi, Hollywood, Rabat, per poi ritornare dove tutto era cominciato: in Puglia. Dalla musa Antonia Fiermonte al grande pugile e attore hollywoodiano Enzo Fiermonte, per arrivare ai giorni nostri con i nipoti Giacomo Fouad e Antonia Yasmina Alessandra Filali, artefici del restauro di due palazzi storici di Lecce oggi destinati all’ospitalità di lusso: un viaggio nel tempo e nei luoghi di una memoria familiare che riparte dal Salento per costruire nuove storie. In occasione della sua apertura il MAMA presenterà alcuni dei più bei capolavori della collezione privata d’arte moderna di Antonia Fiermonte, con le opere scultoree e pittoriche dei protagonisti della storia artistica della famiglia, René Letourneur e Jacques Zwobada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)