Giovedì 23 Ottobre 2025 | 09:50

«Ascensori montati male al Tribunale di Salerno», l'imprenditore Barozzi rischia il processo

«Ascensori montati male al Tribunale di Salerno», l'imprenditore Barozzi rischia il processo

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

«Ascensori montati male al Tribunale di Salerno», l'imprenditore Barozzi rischia il processo

Chiesto rinvio a giudizio anche dell’impresa Cobar. L’accusa: frode nelle forniture, viene contestato anche il subappalto non autorizzato

Domenica 24 Agosto 2025, 05:00

Il versamento di una cauzione da 817mila euro è servito a far venire meno l’interdizione disposta a maggio 2024 nei confronti della Cobar di Altamura. Ma non ha fatto cadere le accuse della Procura di Salerno, che ora potrebbero portare a processo l’ex rappresentante legale Vito Barozzi e anche - in base alla legge 231 - la principale impresa di costruzioni della Puglia.

A inizio agosto i pm Elena Cosentino e Carlo Rinaldi, con il visto del procuratore facente funzioni Rocco Alfano, hanno chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone fisiche e quattro società che rispondono, a vario titolo, di frode in pubbliche forniture e subappalto non autorizzato. Tra gli imputati ci sono Vito Barozzi, 68 anni (difeso dal professor Vito Mormando e dall’avvocato Andrea Di Comite di Bari) e Giuseppe Passarelli, 68 anni, di Massa Lubrense, all’epoca dei fatti amministratori delle imprese Cobar e Passarelli che si sono aggiudicate l’appalto per il completamento della Cittadella giudiziaria di Salerno.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)