Domenica 07 Settembre 2025 | 08:28

De Magistris di nuovo sindaco? «Amo Napoli e non lo escludo»

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

De Magistris di nuovo sindaco? «Amo Napoli e non lo escludo»

L’ex Pm a Corato: l’autonomia differenziata della Lega una «fregatura»

Sabato 27 Maggio 2023, 05:40

La Costituzione come suo faro nonostante sia stato coinvolto in oltre 100 procedimenti civili, penali e disciplinari. Si definisce un «uomo dello Stato e delle istituzioni che è stato tradito più volte sia dallo Stato che dalle istituzioni».

A Corato, nell’agorà del Liceo classico «Alfredo Oriani» del’Iiss «Oriani-Tandoi», accolto dal dirigente scolastico Francesco Catalano, dal primo cittadino Corrado De Benedittis, da Giovanni Capurso dell’Anpi, da Serena Petrone del «Presidio del libro» e Tereselana Caputo del comitato «Beni Comuni» e Forum dei giovani, l’attuale leader nazionale di Unione Popolare, Luigi De Magistris, è un fiume in piena. Davanti ad una folta e attenta platea, ha presentato il suo ultimo libro «Fuori dal sistema» non lesinando aneddoti e storie della sua brillante ma travagliata carriera di magistrato, di sindaco e uomo politico: una vita dedicata al bene comune, senza mai cedere a compromessi. «Mi è stato impedito di proseguire il mio lavoro di magistrato fedele alla Costituzione, ma mi sono rialzato, cercando di applicare la nostra Carta fondamentale in un altro modo. Si può essere nelle istituzioni e fuori dal sistema» dice l’ex pubblico ministero.

Dott. De Magistris come si sconfigge il “sistema”?

«Puntando su persone credibili, sui valori che magari non sono di moda ma sono fondamentali per migliorare la vita delle nostre Istituzioni: l'onestà, la libertà, l'indipendenza, l'autonomia, la competenza, il sacrificio, il coraggio, la passione. Ci sono persone che non si sono fatte comprare e che non hanno prezzo. Però devo dire anche amaramente ma realisticamente che si paga un prezzo a non avere prezzo».

De Magistris, davvero sta pensando di tornare a fare il sindaco? La legge glielo consente...

«Esatto. La legge lo permette dopo un salto di due mandati. Ho fatto due mandati di fila: sono stato il sindaco più longevo della storia di Napoli e anche il più giovane. Avevo completamente escluso l'idea di una ricandidatura, però negli ultimi mesi, visto che me lo chiede tanta gente, mi sento di dire che non lo escludo. Il sindaco è una passione. Io a Napoli, come dicono dalle nostre parti, “ho buttato il sangue”, ci prendiamo il merito di aver trasformato Napoli dalla città dei rifiuti fino al primo piano alla città prima per crescita turistico-culturale negli ultimi 10 anni. Avendoci dato anima, cuore, corpo e passione, tutto sommato un pensiero lo sto facendo per evitare che tutto questo lavoro venga buttato a mare»

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)