Sabato 06 Settembre 2025 | 19:30

Strage di migranti a Cutro, 64 vittime accertate: «Gli scafisti scappati su un gommone, superstiti tentarono il linciaggio»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Strage di migranti a Cutro, 64 vittime accertate: «Gli scafisti scappati su un gommone»

È quanto emerge dai verbali dopo la tragedia di domenica scorsa al largo di Crotone

Martedì 28 Febbraio 2023, 11:25

14:38

Un altro corpo è stato recuperato nelle acque di Steccato di Cutro dopo il naufragio domenica scorsa di un barcone carico di migranti e che ha provocato la morte di decine di persone. È stato individuato e poi recuperato nella zona. Si tratta di un uomo. Salgono a 64 le vittime accertate. E proprio oggi dalle ultime indiscrezioni e dai verbali dopo l'ascolto dei testimoni, sembra emergere che gli scafisti siano scappati a bordo di un gommone appena si sono accorti delle condizioni del mare grosso.

Gli scafisti del barcone naufragato domenica a Steccato di Cutro sono arrivati sulla spiaggia insieme agli altri superstiti. Uno, di nazionalità turca, è stato bloccato subito dai carabinieri che hanno assistito al tentativo di linciaggio da parte degli altri naufraghi sulla battigia. Altri due sono stati poi individuati e bloccati al Cara di Isola Capo Rizzuto dove sono stati trasferiti i superstiti dopo la prima assistenza fornita loro nell’immediato.
I due, approfittando della nazionalità pakistana di molti altri profughi, avevano tentato di nascondersi tra i connazionali per sfuggire alle forze dell’ordine ma sono stati gli altri migranti ad indicarli come componenti dell’equipaggio. E' quanto emerge dalle carte dell’inchiesta aperta dalla Procura di Crotone.
Gli investigatori stanno cercando adesso un quarto presunto scafista. Il suo passaporto turco rotto è stato trovato sulla battigia, ma dell’uomo non si hanno notizie e non è chiaro se sia riuscito a fuggire o se pure sia tra vittime o dispersi.
Secondo le testimonianze dei naufraghi, i due turchi conducevano l’imbarcazione, mentre i due pakistani erano addetti alla gestione dei migranti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)