Domenica 07 Settembre 2025 | 16:28

Consiglio Puglia: approvati articoli Bilancio, ecco le voci di spesa. Ora 103 emendamenti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Puglia ha un nuovo Consiglio: Stefanazzi confermato capo di gabinetto.

Tra le misure approvate ci sono: 500mila euro per il contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti; 1 mln per sostenere finanziariamente gli enti locali nell’elaborazione di studi di fattibilità tecnica economica di interventi prioritari in materia di bonifica dei siti contaminati.

Martedì 20 Dicembre 2022, 19:51

21:40

BARI -  Con l’approvazione di altri venti articoli è stato esaminato dal Consiglio quasi tutto il testo del Bilancio della Regione Puglia, ora restano da esaminare i 103 emendamenti. La seduta è sospesa in attesa che la conferenza dei capigruppo decida le modalità di prosecuzione dei lavori. Con gli altri articoli approvati sono stati stanziati, ad esempio, 150mila euro per la valorizzazione e promozione della tradizione ceramistica pugliese; 150mila euro come contributo alle orchestre sinfoniche giovanili pugliesi; 150mila euro per l'istituzione della «Fondazione Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria"; 300 mila euro di contributi per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche nelle chiese.

LA PRIMA TRANCHE DEL CONSIGLIO - Il Consiglio regionale pugliese ha approvato i primi cinquanta articoli del Bilancio 2023. Tra le misure approvate ci sono: 500mila euro per il contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti; un milione per sostenere finanziariamente gli enti locali nell’elaborazione di studi di fattibilità tecnica economica di interventi prioritari in materia di bonifica siti di contaminati. Per l’attuazione dei percorsi di supporto psicologico in favore dei caregiver familiari è assegnata una dotazione finanziaria di 500 mila euro; sei milioni per finanziare gli interventi di manutenzione e pulizia degli alvei dei corsi d’acqua e dei canali di difesa di competenza dei Comuni.

Per la messa in sicurezza dei porti regionali dalle mareggiate è concessa una dotazione finanziaria di 300 mila euro. Inoltre, è stata assegnata una somma di 1,5 milioni per incrementare le possibilità di accesso di medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria delle Università pugliesi; assegnati 150 mila euro per compensare gli allevatori pugliesi dei danni dovuti ai contraccolpi della crisi Ucraina; stanziati 86 mila euro per il sostegno a favore degli agricoltori colpiti dalla crisi Covid; 300 mila euro per far fronte alla crisi di mercato dell’uva da tavola pugliese.

Prevista anche la promozione ed il sostegno per l’istituzione ed il funzionamento della scuola di formazione professionale di protezione civile. Stanziati 100mila euro di contributi a sostegno dei Comuni della rete dei rituali festivi legati al fuoco. Infine, assegnato un milione e 500 mila euro come contributo per l’accesso ai percorsi di procreazione medicalmente assistita (Pma), destinato alle coppie in possesso di un reddito annuo non superiore a 30 mila euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)