BARI - Comandante e gentiluomo, coraggioso e di origini pugliesi. Ha infatti radici che affondano nel territorio del Nord Barese (tra Andria e Canosa di Puglia), il comandante Pietro Sinisi di Costa Crociere che, nella notte tra il 20 e il 21 novembre 2018, mentre era al comando della Costa Luminosa, soccorse una nave turca in fiamme nel Mar Egeo, contribuendo a salvare la vita agli 11 uomini dell’equipaggio.
Per questo motivo, oggi a Roma, il comandante Sinisi è stato insignito della Medaglia di bronzo al Merito della Marina, un prestigioso riconoscimento che viene concesso ai «lupi di mare» che, attraverso atti di coraggio, hanno contribuito ad aumentare il prestigio della stessa Marina. La consegna della medaglia al comandante di origini pugliesi da parte del comandante generale, su delega del Capo di Stato maggiore della Marina Militare, l’Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, ha avuto luogo durante la cerimonia svolta in occasione del 157esimo anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitenerie di porto avvenuta il 20 luglio del 1865.
Come si legge nelle motivazione, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato perché «in occasione del naufragio della motonave “Kilic” (nave da carico adibita al trasporto di pesce fresco), sulla quale si era sviluppato un incendio di tale vastità da non poter essere domabile dai sistemi di bordo, il comandante Pietro Sinisi, al comando della Costa Luminosa, ha supportato le operazioni di soccorso dimostrando elevata perizia e non comuni doti marinaresche, contribuendo in maniera fattiva al salvataggio degli 11 uomini d’equipaggio della motonave turca. Nonostante le condizioni meteomarine particolarmente avverse, è stato capace di mantenere la sicurezza dei propri passeggeri e porre in essere un tempestivo intervento, risultato provvidenziale per l’ottima riuscita delle operazioni di soccorso. Con il suo comportamento ha contribuito a dare lustro all’immagine della marineria italiana nel panorama istituzionale».
L’equipaggio di 11 uomini fu tratto in salvo da un tender di Costa Luminosa, guidato dal safety officer Marco Genovese, e poi trasbordato su un’altra nave mercantile precedentemente coinvolta nelle operazioni della Guardia costiera greca.
Il comandante Pietro Sinisi, in Costa Crociere dal 1995 e attualmente al timone della nuova ammiraglia Costa Toscana, fu premiato per lo stesso intervento provvidenziale e coraggioso in mare nel 2019 a Washington dove la «Association for Rescue at Sea» (Afras) gli conferì un riconoscimento per le operazioni di salvataggio condotte quella notte nel Mar Egeo. Il comandante Sinisi ricevette il prestigioso riconoscimento nelle sale del Rayburn House Office Building, a Washington D.C., durante l’annuale cerimonia di premiazione del premio presentato dall’Afras.
«Sono davvero orgoglioso di ricevere la Medaglia di bronzo al Merito della Marina che testimonia, ancora una volta, come in mare la priorità sia sempre la salvaguardia delle vite umane - ha commentato il comandante di origini pugliesi Pietro Sinisi -.
Questa onorificenza va al lavoro di squadra, senza il quale non sarebbe stato possibile portare a termine l’operazione di soccorso in quelle condizioni».
«In determinate situazioni è fondamentale, per un comandante, prendere le decisioni giuste nel minor tempo possibile. Ma è ancora più importante poter contare su un team affiatato e competente, che supporta nelle decisioni e permette di raggiungere l’obiettivo».