BARI - Lo spot promozionale 'Puglia autentica meraviglia' sarebbe costato circa 340mila euro. Soldi pugliesi, di cui 247,8mila con procedura negoziata senza previa autorizzazione, e quindi con affidamento diretto ad una società di produzione audiovisiva leccese, la 'Passo Uno'. La soglia massima per gli affidamenti diretti per i servizi è 215mila euro più Iva, una soglia che permette a Pugliapromozione, ma non solo, di affidare finanziamenti cospicui». A sostenerlo è Ignazio Zullo, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale pugliese. «Un metodo - prosegue - che in Regione Puglia viene tantissimo utilizzato, per cui il sospetto che possano essere sempre gli stessi, o questi più di altri, è forte. Siamo certi che, con una procedura aperta - fermo restando la regia di Sergio Rubini - non si sarebbero potuti scegliere progetti di promozione turistica con più meraviglia?». "Per questo - annuncia Zullo - abbiamo chiesto al presidente della commissione regionale al Turismo, Francesco Paolicelli, di audire il direttore di Pugliapromozione, Luca Scandale, perché venga a rendicontarci nel dettaglio la spesa sostenuta e l’iter del finanziamento».
LA REPLICA: NESSUN AFFIDAMENTO DIRETTO
Per la realizzazione dello spot promozionale della Regione Puglia «non c'è stato affidamento diretto, tutto è stato realizzato con avviso pubblico» e «la documentazione è on line». Così Pugliapromozione replica alle dichiarazioni di questa mattina del capogruppo di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, che ha sostenuto che «lo spot Puglia autentica meraviglia è costato circa 340mila euro», «soldi pugliesi, di cui circa 250mila euro, esattamente 247,8mila, con procedura negoziata senza previa autorizzazione e quindi con affidamento diretto». «La società di produzione Passo Uno Cinema srl - risponde Pugliapromozione - ha risposto ad un avviso pubblico di Pugliapromozione per la produzione di contenuti multimediali e audiovisivi coerenti con il brief di comunicazione, anch’esso pubblico e, come tale, aperto a tutti gli operatori economici interessati, che l’Agenzia intende mettere in atto. A seguito della presentazione di quattro proposte di differenti operatori economici, si è riunita una commissione tecnica che ha proceduto ad un’articolata valutazione delle stesse, ritenendo la proposta della predetta società congrua ed efficace per la realizzazione dello spot scritto e diretto da Sergio Rubini». «L'affidamento e l'acquisizione di servizi di produzione artistica - spiegano ancora dall’Agenzia regionale - non è avvenuta, dunque, attraverso un affidamento diretto, come sostiene il consigliere Zullo, bensì attraverso una procedura negoziata, nel rispetto dei principi pubblicistici come auspicato proprio dal consigliere Zullo».
IL COMMENTO DI ZULLO
“Ringraziamo PugliaPromozione per la solerzia con la quale ha risposto. Ma i nostri dubbi restano per questo è bene che il confronto avvenga nella sede istituzionale della Commissione regionale dove abbiamo già presentato la richiesta di audizione del direttore Luca Scandale”, ha commentato così il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, all’ente regionale.