Domenica 07 Settembre 2025 | 09:23

I verbali di Emiliano al processo di Torino: «Primarie Pd? Mi candidai per questione di principio»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Caso Ilva, Emiliano: «L'accordo non mi soddisfa, manca la decarbonizzazione»

Michele Emiliano

«Le carte alla stampa per far pressioni su di me». La Procura valuterà se fare appello

Sabato 06 Maggio 2023, 10:05

BARI - «Partivo battuto, non avevo nessuna possibilità, avevo di fronte il presidente del consiglio in carica e il suo ministro credo della giustizia, ed io invece ero semplicemente un presidente di Regione». Il 31 marzo, davanti al Tribunale di Torino che giovedì lo ha assolto dall’accusa di illecito finanziamento al partito, Michele Emiliano racconta che si candidò alle primarie 2017 del Pd «per una questione di principio»: la sua ormai conclamata inimicizia con Matteo Renzi, che verrà poi eletto segretario a maggioranza bulgara. Lasciando a Emiliano un misero 10% e i conti della campagna da pagare.

La campagna per le primarie è quella organizzata dalla Eggers di Torino e finita al centro del processo concluso con l’assoluzione del governatore pugliese e dell’imprenditore foggiano Giacomo Mescia (che ha pagato 20mila dei 65mila richiesti a Emiliano), e la condanna a 4 mesi (e 20mila euro di multa) con sospensione condizionale e non menzione per l’ex capo di gabinetto Claudio Stefanazzi e l’imprenditore Vito Ladisa: si sono sempre dichiarati estranei e faranno appello, il primo anche rinunciando alla prescrizione.

La formula «per non aver commesso il fatto» segnala che Emiliano (assistito dall’avvocato Gaetano Sassanelli) è stato ritenuto inconsapevole del secondo pagamento (quello fatto da Ladisa alla Eggers) in violazione - secondo il Tribunale - della legge sul finanziamento pubblico....

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)