Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:04

Coniugi canosini
allevatori di pappagalli
«Campioni del mondo»

 
pappagallo

Domenica 04 Febbraio 2018, 10:48

CANOSA - Si chiama «Agapornis Pullarius» e si è laureato campione del mondo al «Campionato di Ornintologia 2018». Non stiamo parlando di un ragazzo o di una ragazza, ma di un pappagallino della famiglia degli "Agapornis”. L’esemplare è nato, cresciuto, e soprattutto coccolato, a Canosa, in un habitat a lui molto congeniale da due allevatori canosini Gianna Sorrenti e Sabino D’Ambra.

I due coniugi grazie a lui, hanno coronato il sogno di esser allevatori «mondiali» dopo tanti anni di sacrifici ma soprattutto amore. Il loro esemplare è stato incoronato a gennaio, a Cesena, nella fantastica cornice della 66ª edizione della «Confederation Ornintologique Mondiale», organizzato dalla «Federazione Ornintologica Italiana».

È un esemplare della famiglia degli “Agapornis” comunemente chiamati "pappagalli inseparabili” che, amano stare in coppia con i loro simili, molto sociali ed affettuosi, che, in caso di separazione o distacco violento, soffrono la solitudine, fino a morire di crepacuore.

«Il nostro è un esemplare Agapornis Pullaris a faccia rossa, molto elegante sia nella splendida colorazione che nel portamento, caratteristica ha molto influito nella scelta dei giurati» dicono i due coniugi canosini che hanno potuto anche festeggiare il graditissimo terzo posto di un altro esemplare anch’esso canosino, allevato da Domenico Tesoro.

Gli allevatori canosini hanno tenuto alto il nome della loro «Associazione Ornintologica del Nord Barese» (Aonb) che ha sede a Trani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)