SIR SAFETY CONAD PERUGIA-CASTELLANA GROTTE 3-0 (25-17, 29-27, 25-11)
PERUGIA: De Cecco 2, Berger 8, Anzani 7, Atanasijevic 21, Russell 7, Ricci 5, Cesarini (L), Colaci (L), Shaw 1, Della Lunga 0, Zaytsev 1, Andric 1, Podrascanin 3. N.E. Siirila. Allenatore: Bernardi.
CASTELLANA: Paris 3, Moreira 7, De Togni 5, Tzioumakas 1, Canuto 9, Ferreira Costa 1, Pace (L), Cavaccini (L), Rossatti 0, Cazzaniga 5, Ferraro 1. N.E. Zauli, Garnica, Hebda. Allenatore: Lorizio.
ARBITRI: Lot, Frapiccini.
NOTE: durata set: 26', 41', 28'; tot: 95'
BARI - Nella decima giornata della Superlega di pallavolo maschile, il Castellana perde nettamente come da pronostico a Perugia dando filo da torcere alla capolista soltanto nel secondo set. I parziali: 25-17, 29-27, 25-11.
Coach Bernardi fa turnover a partire dal sestetto iniziale schierando Berger per Zaytsev e Ricci al centro per Podrascanin, mentre coach Lorizio da fiducia a Tzioumakas con Canuto e Moreira in banda si riforma il sei+uno che ha battuto Latina.
La battuta della Sir si fa subito sentire e consente agli umbri di staccare subito di qualche punto. Il primo set si chiude con il muro di Atanasjevic con Bruno Canuto per la Bcc che chiude con un ottimo 50% in attacco e 5 punti.
Cazzaniga rileva Tzioumakas nel secondo set e i pugliesi si portano avanti 1-5 grazie anche ad un paio di errori perugini, ma la Sir recupera un paio di break. Il finale di set è una lotta su ogni azione con la Bcc che si guadagna set point che l'oppostone di Perugia annulla sistematicamente. È poi il serbo Atanasjevic a chiudere la prima opportunità set che i padroni di casa si costruiscono grazie la muro di Anzani su Moreira. Il numero uno umbro mette a terra il contrattacco che punisce una buonissima New Mater che avrebbe meritato sicuramente di più.
I colpi di Atanasjevic ed il contraccolpo del secondo set non possono non incidere sul terzo parziale. L'opposto Sir è incontenibile, il team castellanese prova a restare in partita ma non è semplice con un avversario che quando gira a mille crea problemi a tutti. Il muro di Ricci chiude il match.
Fra cinque giorni per Castellana è in programma in casa una sfida sicuramente più abbordabile con la Biosì Sora.
I risultati della 10ª giornata
Diatec Trentino-Azimut Modena 3-2 (22-25, 28-26, 23-25, 27-25, 15-11)
Sir Safety Conad Perugia-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 29-27, 25-11)
Calzedonia Verona-Cucine Lube Civitanova 0-3 (12-25, 20-25, 18-25)
Gi Group Monza-Taiwan Excellence Latina 3-1 (25-18, 25-19, 27-29, 25-18)
Bunge Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (23-25, 25-23, 25-20, 25-13)
Kioene Padova-Revivre Milano 0-3 (22-25, 13-25, 13-25)
Biosì Indexa Sora-Wixo LPR Piacenza 1-3 (17-25, 21-25, 25-23, 23-25)
CLASSIFICA: Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia 27, Azimut Modena 24, Bunge Ravenna 20, Wixo LPR Piacenza 16, Kioene Padova 16, Calzedonia Verona 15, Revivre Milano 15, Diatec Trentino 14, Taiwan Excellence Latina 12, Gi Group Monza 9, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8, BCC Castellana Grotte 4, Biosì Indexa Sora 1.
Note: 1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Wixo LPR Piacenza; 1 Incontro in meno: Calzedonia Verona, BCC Castellana
Grotte
Prossimo turno: 10 dicembre
Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova (9/12)
Azimut Modena-Bunge Ravenna
Wixo LPR Piacenza-Gi Group Monza
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino
Taiwan Excellence Latina-Sir Safety Conad Perugia
Revivre Milano-Calzedonia Verona
BCC Castellana Grotte-Biosì Indexa Sora (8/12)