Sabato 06 Settembre 2025 | 23:09

Ricercatore precario Bari
vince premio R.F.Award

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Ricercatore precario Bari vince premio R.F.Award

Lunedì 25 Settembre 2017, 13:20

26 Settembre 2017, 10:30

BARI - Un ricercatore precario del Dipartimento di Odontoiatria dell’università di Bari, Marco Tatullo, abilitato a professore associato ma non ancora nei ruoli universitari, ha vinto il premio 'Robert Frank Award’per la ricerca di base nella categoria 'senior'.

Tatullo ha presentato una dissertazione dal titolo 'Human periapical-cysts mesenchymal stem cells differentiate into dopaminergie neuromelanin-producing neurons». Nonostante la giovane età, Tatullo ha già al suo attivo due lauree in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e un dottorato di ricerca in Biochimica medica, tutti conseguiti all’Università di Bari, oltre a 68 pubblicazioni internazionali, un libro e numerosi premi come il 'Premio Talentì ricevuto pochi mesi fa dal rettore dell’ateneo barese.

Tatullo è direttore scientifico dell’istituto di ricerca 'Tecnologica research institute» di Crotone e si occupa da anni di medicina rigenerativa e biomateriali innovativi. Questa ricerca, spiega Tatullo in una nota, pone le basi «per riutilizzare parte delle cisti dentali, un comune reperto patologico destinato ad essere stoccato nei rifiuti biologici, per reperire cellule staminali che poi andremo a trasformare in neuroni dopaminergici capaci di produrre melanina, esattamente gli stessi neuroni che vengono attaccati dal Morbo di Parkinson. In questo modo, possiamo pensare ad un futuro utilizzo di questi modelli sperimentali in trials terapeutici innovativi».

Il ricercatore, con questa ricerca, andrà a rappresentare la sezione europea della 'Internazional association dental research’(Iadr) al prossimo congresso mondiale. Tra gli autori della ricerca spicca la collaborazione con la prof.ssa Tiziana Cocco, ordinario di Biochimica al Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Mediche di Base e Organi di Senso dell’università di Bari. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)