Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 04:16

Ricerca, finanziato
integratore a base di lenticchie

Ricerca, finanziato
integratore a base di lenticchie

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

lenticchie

Venerdì 28 Luglio 2017, 14:24

CANOSA DI PUGLIA (BARLETTA - ANDRIA - TRANI) - Un integratore a base di proteine di origine vegetale che valorizza un prodotto locale ed è destinato a una categoria ben precisa di persone, gli anziani allettati oppure ospedalizzati, o nei casi di ridotto apporto proteico con la dieta e di aumentato fabbisogno proteico. E’ quanto progettato da una azienda pugliese, la Farmalabor di Canosa di Puglia, nel nord barese e ha ottenuto un finanziamento regionale, nell’ambito del bando Innonetwork, che ha riguardato, in totale, 25 progetti in diversi ambiti.
L’integrazione di Farmalabor, viene spiegato in una nota dell’ufficio stampa della azienda, ha il suo principio nei semi di una leguminosa che da oltre 80 anni viene coltivata nel territorio della Murgia barese, ad Altamura, la lenticchia che ne porta il nome è che ha anche ottenuto il riconoscimento Igp, di Indicazione geografica protetta.
«L'uso di tecnologie innovative - si legge nella nota - consentirà di esaltare le proprietà chimico-fisiche di questa pregiata materia prima, al fine di ottenere una formulazione ricca in proteine di elevata qualità, senza perdere le frazioni di fibre solubili e carboidrati». In tale progetto, di cui Farmalabor è capofila, sono coinvolti, fra gli altri, diversi dipartimenti scientifici dell’Università degli studi di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)