Sabato 06 Settembre 2025 | 13:12

Olive in acqua
tra muffa e insetti
sigilli a 500 tonnellate

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

olive in acqua

I prodotti alimentari erano in cattivo stato di conservazione senza alcuna etichettatura e documentazione di tracciabilità

Giovedì 21 Gennaio 2016, 13:55

BARI - Oltre 500 tonnellate di olive da tavola sono state sequestrate dal Corpo forestale dello Stato in una azienda nel barese (anch’essa sequestrata) dove erano in corso operazioni di lavorazione di olive da tavola (lavaggio, snocciolatura e trattamento in salamoia) nonostante da oltre un anno la Asl avesse disposto la cessazione delle attività per le precarie condizioni igienico-sanitarie dell’opificio.

L’azienda - secondo gli investigatori - utilizzava acqua non potabile (prelevata da un pozzo artesiano) per la lavorazione dei prodotti alimentari e per soddisfare le esigenze dell’intera struttura. I prodotti alimentari erano in cattivo stato di conservazione (all’interno di alcuni fusti di olive è stata riscontrata la presenza di muffa diffusa, prodotto decomposto ed insetti), senza alcuna etichettatura e documentazione di tracciabilità. Il titolare dell’azienda è stato denunciato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)