Sabato 06 Settembre 2025 | 23:34

Ilva, «chiarezza sui dati di Emiliano»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Sull'emergenza del siderurgico raccolte le firme di diversi schieramenti

Mercoledì 12 Ottobre 2016, 11:11

18:53

Il capogruppo del Gruppo Misto in commissione Lavoro alla Camera dei deputati, on. Vincenza Labriola (Misto), ha presentato, insieme a 30 deputati di schieramenti politici diversi, un’interpellanza urgente al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri della Salute e dello Sviluppo economico chiedendo «spiegazioni esaustive» su come e con quali tempistiche Palazzo Chigi intenda affrontare la l'emergenza Ilva. lo riferisce in una nota la stessa parlamentare.

«I dati epidemiologici diffusi nei giorni scorsi dal presidente della Regione Puglia, Emiliano - prosegue Labriola - sono inequivocabili: a Taranto l’inquinamento ambientale uccide, le emissioni dell’Ilva minano la salute dei residenti del capoluogo ionico, di Massafra e di Statte e i primi a subire le conseguenze di scelte politiche e industriali scellerate, di bonifiche annunciate e mai eseguite, sono i bambini». Il governo "dica con chiarezza - aggiunge Labriola - quali iniziative intende assumere per garantire maggiori livelli di assistenza per la popolazione interessata dall’alta incidenza dei tumori; come intende gestire l’emergenza sanitaria, a fronte di un sistema di assistenza pubblica specifica insufficiente; se ritiene necessario, in accordo con la

Regione, conferire un assetto speciale alla Asl di Taranto per consentire in loco cure ed assistenza adeguate».
Per la parlamentare del Gruppo Misto, il governo deve infine spiegare «quali iniziative concrete intende porre in essere per avviare un nuovo e mirato programma di riconversione industriale per l’impianto siderurgico, con l’obiettivo di garantire il rilancio dell’economia della città, lavoro dignitoso per i tarantini e restituire fiducia nel futuro alle tante famiglie coinvolte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)