Sabato 06 Settembre 2025 | 22:31

Autorità portuali in Puglia
i candidati sul tavolo di Delrio

 

Giovedì 15 Settembre 2016, 09:32

19:43

BARI - Le nomine per le nuove Autorità di sistema portuale potrebbero arrivare già oggi in contemporanea con l’entrata in vigore della riforma del ministro Graziano Delrio. E sono ore febbrili per trovare l’intesa tra Roma e le Regioni sui nomi dei 15 presidenti. In Puglia le poltrone sono ridotte a due: quella di Taranto, su cui i giochi sembrano fatti, e quella di Bari-Brindisi per cui invece la partita è ancora aperta.

A Taranto è data per scontata la riconferma dell’attuale commissario Sergio Prete, presidente uscente. L’avvocato tarantino, docente a contratto dell’Università di Bari, gode infatti di molto credito nei corridoi ministeriali e anche la Regione non ha espresso obiezioni, considerandolo un interlocutore affidabile.

Molto diverso il discorso che riguarda Bari. A inizio agosto il ministero delle Infrastrutture aveva pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse cui hanno risposto, a livello nazionale, 314 candidature. La gran parte degli interessati si è detta disponibile alla designazione in una qualunque Autorità, ma il ministero ha già effettuato uno screening che ha comportato una forte scrematura: a parte le valutazioni sui curriculum, l’indicazione di Delrio è di evitare sia i militari (ce n’erano molti) che i politici. I pugliesi che si sono candidati sono più o meno una dozzina e, soprattutto per quello che riguarda Bari, è piuttosto difficile che il ministro possa puntare su un presidente «esterno».

Il curriculum più forte sembrerebbe quello di Mario Mega, ingegnere salentino, attuale segretario generale dell’Autorità portuale, anche lui stimato nei corridoi del ministero ma senza sponde politiche evidenti. A questo proposito, negli scorsi giorni era sembrato che Michele Emiliano potesse propendere per l’ex senatore udc Totò Ruggeri, ma il veto di principio di Delrio sembra difficilmente superabile. Tra gli altri candidati ci sono l’ex presidente Tommaso Affinita, il dirigente dell’Autorità Vito Mezzina, l’imprenditore Vito Totorizzo, l’ingegnere Mauro Guadagnolo e alcuni docenti universitari tra cui Angela Bergantino e Roberto Tomasicchio. [m.s.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)