LECCE - Settimana di Ferragosto da tutto esaurito nel Capo di Leuca, dove tra migliaia di vacanzieri spunta pure qualche volto noto.
I risultati sono molto superiori alle aspettative, perché le notizie poco rassicuranti sui viaggi all’estero sembrano aver portato tantissimi italiani e moltissimi europei a scegliere proprio questo angolo di Salento come meta sicura, preferendolo ad altre località.
«Se a luglio abbiamo avuto una presenza di clienti pari a quella dello scorso anno - dice Cesare Longo, chef del ristorante “Lo Scalo” nella marina di Novaglie di Gagliano del Capo, sul versante adriatico - dai primi di agosto c’è stata una crescita esponenziale e nel periodo del ponte di Ferragosto iniziato il 13 e per tutta la settimana prossima abbiamo esaurito le prenotazioni ai tavoli. Stiamo parlando di un numero almeno raddoppiato di coperti per essere cauti».
La meravigliosa baia dove sorge questo ristorante è da sempre meta preferita di volti noti del glamour internazionale, grazie al passaparola; e anche in questi giorni di affollamento i vip non sono mancati tra la curiosità dei bagnanti.
«A fine luglio è venuto il cantante statunitense Jon Bon Jovi che ha ormeggiato lo yacht al largo e ha raggiunto il ristorante insieme a un gruppo di persone tra cui l’attrice Kelly Chapman Mayer - ha raccontato Longo - Poi c’è la presenza quasi rituale di Albano che è venuto con la figlia, seguito giorni dopo da Romina Power che ha cenato con un’altra compagnia. L’11 agosto abbiamo realizzato un servizio catering in una villa a poche centinaia di metri, verso Leuca - aggiunge - su richiesta di Rita Dalla Chiesa, che aveva ospite tra le altre Loredana Lecciso. Altra presenza di pochi giorni fa è stata quella di Staffan De Mistura, inviato speciale per il segretario generale dell’Onu per la Siria ed ex viceministro degli esteri italiano».
Sulla riviera jonica i dati sono ugualmente entusiasmanti e tendenzialmente confermano un incremento tra il 5 e il 10 per cento in più rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
«Abbiamo avuto il tutto esaurito dal 10 al 14 agosto - conferma Antonio Cafiero, titolare dell’hotel “Montecallini” di San Gregorio - e per tutta la prossima settimana siamo pressoché al completo. Luglio non sembrava promettente - ha ricordato l’imprenditore - ma agosto si è rivelato con un boom e stiamo lavorando tantissimo con il mercato straniero. I Paesi di maggiore provenienza sono Germania, Belgio, Olanda, Svizzera e Austria, mentre dall’Italia le province più interessate sono Bari, Roma e Milano. Rispetto agli anni passati questo flusso turistico è più disorganizzato - conclude - perché si assiste al “mordi e fuggi” che si accavalla a Ferragosto».
m.c.