Domenica 07 Settembre 2025 | 17:51

In Puglia festa nazionale ciliegie
dal 2 al 5 e dall'11 al 12 giugno

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

In Puglia festa nazionale  ciliegiedal 2 al 5 e dall'11 al 12  giugno

Martedì 31 Maggio 2016, 15:15

BARI - La poco propizia annata agricola del comparto cerasicolo non ferma la Festa nazionale della Ciliegie, che si terrà tra Conversano, dal 2 al 5 giugno, e Turi, dall’11 al 12 Giugno. Celebrarla «è un gesto di speranza per l’intero settore», è stato spiegato oggi durante la presentazione, tenutasi a Bari alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell’assessore regionale all’Agricoltura, Leonardo Di Gioia, dei sindaci della Città Metropolitana, Antonio Decaro, di Conversano, Giuseppe Lovascio, e di Turi Domenico Coppi, oltre che dei rappresentanti dei comitati organizzatori della Festa delle Ciliegie di Conversano e della Sagra della Ferrovia di Turi.

«Tutta Italia guarda a questo settore pugliese con un’attenzione straordinaria ed i premi - ha spiegato Emiliano - che vengono consegnati in queste feste sono ambiti da tutti i cerasicoltori italiani. Oltre alla festa e alla qualità produttiva dobbiamo badare a costruire una filiera agroindustriale che consenta a questo settore, anche negli anni difficili, di mantenere alto il livello della domanda e del prezzo. Abbiamo bisogno di questa filiera, così se proprio le ciliegie non ce le vogliono comprare, ce le vendiamo da soli in un altro modo e diamo una base certa alla nostra produzione, senza venderla ai trasformatori a prezzi da realizzo, coordinando i produttori e rafforzando gli operatori locali.

Bisogna trovare anche dal punto di vista legislativo novità di concerto con il Ministero - ha aggiunto Emiliano - per salvaguardare la caratteristica della nostra agricoltura che non è fatta solo da grandi proprietari terrieri ma da centinaia di produttori con piccoli appezzamenti che riescono comunque a dare un prodotto di qualità. I piccoli coltivatori infatti ci tengono alle campagne e le mantengono belle e per quella bellezza poi si viene in Puglia: l’insieme della bellezza di natura e campagne attira i turisti».

Spettacoli, concerti, mostre, convegni e laboratori di cucina animeranno le quattro giornate della Festa nazionale delle ciliegie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)