Bari calcio, oggi (ore 15) al San Nicola derby col Francavilla: Auteri pretende punti e gioco
NEWS DALLA SEZIONE
Crisi economica da pandemia: la Basilicata fa leva sui pensionati
Coronavirus Italia, 13.331 nuovi casi e 488 morti nel giro di 24 ore
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
trani
21 Aprile 2016
TRANI - «Il nuovo Polo museale di Trani è una struttura polifunzionale completamente ristrutturata in grado di rappresentare un punto di riferimento culturale per la città e tutta la regione». Lo ha detto il sottosegretario ai Beni culturali e al Turismo Antimo Cesaro, che oggi è intervenuto all’inaugurazione del Polo museale di Trani ospitato tra Palazzo Lodispoto e la Sinagoga Scolagrande.
«Particolarmente interessante al suo interno il museo della macchina per scrivere - ha aggiunto il sottosegretario - che ripercorre la storia, dalle origini fino ad oggi, di uno strumento fondamentale per la diffusione mondiale della cultura e che, grazie alla Olivetti a cui è dedicata una sezione, ha permesso al nostro Paese di diffondere tecnologie e design emblemi del made in Italy di successo».
Antimo ha sottolineato che «grande merito» per la realizzazione del Polo museale va alla Fondazione Seca «che ha finanziato i lavori di risistemazione e musealizzazione dei due edifici coinvolti, trovando al tempo stesso nell’amministrazione cittadina e nella diocesi locale interlocutori attenti e collaborativi». Per il sottosegretario si tratta di «un nuovo esempio di sinergia virtuosa tra pubblico e privato che regala a Trani un vero contenitore culturale dotato anche di spazi ricreativi, di incontro e di riflessione religiosa».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su