Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:20

Nel cuore degli italiani
la «baia delle zagare»

Nel cuore degli italiani
la «baia delle zagare»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

baia delle zagare, mattinata Gargano

La spiaggia, grazie ai suoi faraglioni, è finita nella top ten delle spiagge più belle d’Italia. La classifica è quella Skyscanner.it, sito di ricerca voli

Martedì 22 Marzo 2016, 10:53

MATTINATA - Ennesimo riconoscimento per una delle spiagge più suggestive della straordinaria costa di Mattinata che può vantare tra l’altro anche quelle di Vignanotica e Mattinatella, anch’esse celebratissime. Si tratta della spiaggia di Baia delle Zagare della omonima baia dove troneggiano i mitici Faraglioni di Puglia, emblemi del Gargano nel mondo. Non imponenti come quelli di Capri, ma in quanto a suggestione quei due colossi piantati a pochi metri dalla riva nel mare e forgiati nel corso dei milleni dall’incessante azione del vento, non sfigurano di certo. Anzi…. Lucio Dalla, a chi scrive, l’11 settembre del 2001, intervistato per la prima edizione del Premio Faraglioni - che non andò in onda per via dell’attacco alle Torri Gemelle a New York - ammise di preferirli a quelli di Capri.

C’è anche “l’arco degli innamorati”, il faraglione cosidetto “bucato”. Un fantasioso marinaio – che porta a spasso i turisti in estate lungo la straordinaria costa - quando vi ci passa sotto -per far colpo- invita la coppia di turno (degli innamorati) a scambiarsi “un segno di pace”, provocando – tra gli occupanti del barcone - piuttosto che effusioni, una risata collettiva.

La spiaggia, grazie a quei due monoliti fascinosi, è finita nella top ten delle spiagge più belle d’Italia. La classifica è quella Skyscanner.it, sito di ricerca voli che ha chiesto ai suoi visitatori di votare la propria spiaggia italiana del cuore, quella per cui vale la pena fare un viaggio. “Voglia di estate e di vacanze al mare?” Tra le dieci spiagge vi consigliamo quella di Baia delle Zagare a Mattinata, piazzatasi al sesto posto e così descritta da Skyscanner: “Mattinata è tra le perle più preziose del Gargano, situata nel Golfo di Manfredonia (ndc sic?) e insignita più volte della prestigiosa Bandiera Blu per le sue acque: la costa in questo tratto è per lo più rocciosa e le baie segrete incastonate tra gli scogli si intervallano a spiagge attrezzate, generalmente di ciottoli e ghiaia. Mattinatella, Baia delle Zagare e Vignanotica sono tra le più note, ma le calette qui sono infinite e spesso raggiungibili soltanto in barca, tra insenature e strapiombi. Un paesaggio costiero unico, forse inaspettato. In ogni caso, non vi resta che andare a vedere!”.

Una discreta promozione per una costa meravigliosa che ricade per l’intero tratto nel territorio di Mattinata, costa che – come dicono in gergo- si “vende” da sola, tanta è la bellezza ed il fascino emanato dai luoghi. Grotte, calette, mare blu cobalto, falesie a strapiombo che si rincorrono da Monte Saraceno a Vignanotica, dove uno scoglio affiorante liscio ed ampio segna il confine tra il territorio di Mattinata e quello di Vieste, e la costa come d’incanto cambia passo perché si abbassa e la roccia e la ghiaia cedono il passo alla sabbia. [F.T.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)