Poker del Cittadella al Lecce, finisce 4-1
NEWS DALLA SEZIONE
Scontro frontale nel Brindisino:
muoiono 3 persone
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
Bari, mercantile si arena su lungomare: incagliato anche rimorchiatore VD
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Scontro frontale nel Brindisino:
muoiono 3 persone
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
Barletta, rumeni ubriachi aggrediscono agenti: uno va in carcere
Al Bano testimonial dell'iniziativa
09 Marzo 2016
Al Bano
LATIANO - L'amministrazione comunale di Latiano sosterrà l'iniziativa dell'associazione culturale «L'Isola che non c'è» di avviare una raccolta di fondi attraverso internet per l’acquisto della casa natale del Beato Bartolo Longo, fondatore della Basilica di Pompei, apostolo della Misericordia in questo anno Giubilare.
Ad annunciarlo il sindaco Mino Maiorano e il vice sindaco Cosimo Albanese intervenuti all'incontro, moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Franco Giuliano, organizzato sabato sera dalla associazione nella «Sala Flora» di Palazzo Imperiali.
«La giunta - ha assicurato il sindaco - approverà una delibera impegnando una somma simbolica da destinare all'acquisto dell'immobile» già vincolato dalla Sovrintendenza ai beni culturali. Traguardo, questo raggiunto grazie alla mobilitazione dei cittadini (che costituirono un Comitato cittadino con tanto di atto notarile) e al coinvolgimento di Al Bano Carrisi, presidente onorario di quel Comitato, oltre al sostegno dell'ex presidente del Consiglio regionale Onofrio introna.
Attraverso il ricorso al Crowdfunding (il sistema di raccolta grazie al quale ogni anno circa mezzo milione di progetti europei vengono finanziati dal basso) l’associazione intende coinvolgere il popolo di internet e la comunità dei Fedeli per «salvare la casa natale del Beato Bartolo Longo» patrimonio di tutti.
La pagina Internet della petizione conterrà un video messaggio promozionale del maestro Al Bano Carrisi, ormai il più convinto sostenitore della campagna di sensibilizzazione sulla importante figura del Beato di Latiano e ambasciatore dell’iniziativa dell’«Invito al Papa a venire in Puglia, a Latiano...» al quale hanno aderito 25 Comuni Pugliesi.
La pagina di crowdfunding verrà realizzata gratuitamente dalla «Ages», agenzia specializzata nel settore della comunicazione web. A spiegare il progetto (compresi i limiti e le garanzie per i donatori) è stato lo stesso amministratore, Gianluca Zullo che si è detto disponibile ad assistere l'associazione nel varo dell’iniziativa che terrà conto della valutazione di mercato dell'immobile in vendita (la perizia giurata verrà affidata all'architetto Maria Formosi, tecnico dall'associazione), oggetto della petizione pubblica.
Ogni cittadino, non solo di Latiano (i devoti del Beato sono sparsi in tutto il mondo) potrà devolvere un contributo minimo di 2 euro. Se l’obiettivo (raccogliere l’intera somma necessaria per l’acquisto) non dovesse essere raggiunto, l’intero importo (come prevede il crowdfunding) verrà restituito ai donatori.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su