«Il sostegno del dipartimento Agricoltura - ha sottolineato il direttore generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, Giovanni Oliva, che ha portato i saluti dell’assessore Braia che parteciperà all’evento- si inserisce nell’ambito del progetto 'Da Expo ai territori', che mira ad ampliare l’attrattività della regione agganciando nuovi target di turismo. Siamo particolarmente interessati alle iniziative a sostegno della podolica lucana come in questo caso – ha detto ancora Oliva. Il nostro simbolo all’Expo è il corno podolico, dono che riserviamo ai nostri partner illustri che vengono in Basilicata».
Nel corso della manifestazione il dipartimento Agricoltura sarà presente con diversi attori che stanno lavorando in sinergia con la Regione sull'educazione alimentare e sulla promozione dei prodotti lucani. Tra queste la società cooperativa sociale Onda Libera che si occuperà della parte ludica della festa, con giochi e attività sportive per disabili, e l’Unione Regionali Cuochi Lucani per la valorizzazione della carne lucana, derivati del latte e i formaggi. In ultimo l’Istituto tecnico Agrario di Marconia, selezionato dal Miur nell’ambito di Expo e Territori, che sta lavorando in attività di informazione con i suoi studenti sulle peculiarità organolettiche delle carni lucane.