Sabato 06 Settembre 2025 | 23:41

In Puglia arriva il nuovo farmaco contro il colesterolo «cattivo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Farmaco anti colesterolo

È stato somministrato a Canosa con buoni risultati: blocca la produzione della proteina PCSK9, responsabile della degradazione del recettore Ldl

Mercoledì 16 Novembre 2022, 13:28

CANOSA - E’ stato somministrato per la prima volta in Puglia, nel Presidio territoriale post acuzie di Canosa, nella BAT, un innovativo farmaco capace di ridurre i livelli di colesterolo e, quindi, di diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, quali ad esempio infarti e ictus.

A comunicarlo è stata la Asl. Si tratta di un farmaco di recente approvazione, il cui impiego è stato autorizzato dall’Ema nel dicembre del 2020, somministrato ad un paziente 61enne infartuato, già sottoposto a rivascolarizzazione miocardica mediante angioplastica.

«L'Inclisiran - spiega il dottor Giuseppe Diaferia, responsabile della Riabilitazione cardiologica di Canosa di Puglia - sfrutta la biologia molecolare attraverso un frammento di Rna che interferendo con l'Rna messaggero blocca la produzione di una proteina, la PCSK9, responsabile della degradazione del recettore per il colesterolo Ldl».

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità lo scorso mese di ottobre. Negli studi che hanno condotto all’approvazione, Inclisiran si è dimostrato utile nel ridurre i livelli di colesterolo in maniera maggiore rispetto alle statine o ad altri medicinali. «L'obiettivo finale di questa terapia - prosegue Diaferia- è ottenere nel paziente una drastica riduzione dei livelli di colesterolo LDL circolante, quello comunemente chiamato cattivo. Crediamo molto in questo farmaco d’avanguardia in quanto con il suo utilizzo abbiamo a disposizione un salvavita per i pazienti ad alto rischio di infarto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)