Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:04

Xylella, casi di Polignano portano più a nord il limite della Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Xylella, casi di Polignano portano più a nord il limite della Puglia

Resta l'emergenza Xylella in Puglia

Il piano di Emergenza evidenzia il ritrovamento di 34 nuovi ulivi infetti: «Bisogna mantenere alto il livello di prevenzione»

Mercoledì 06 Luglio 2022, 17:19

17:20

Una settimana dopo la pubblicazione dei primi rapporti di prova, la pagina istituzionale Emergenza Xylella «è stata aggiornata con 11 nuovi rapporti di prova e la comunicazione del ritrovamento di 34 ulivi infetti, in gran parte in zona cuscinetto di Monopoli (22) e Polignano (5), e i rimanenti 7 in agro di Fasano, che vanno ad aggiungersi ai 13 della settimana scorsa.
In particolare, a Polignano sono stati identificati due nuovi focolai dell'epidemia dell'ulivo, anche questi in prossimità della Strada Statale 16, entrambi oltre il precedente limite nord. La nuova latitudine è di quasi due chilometri più a nord del precedente limite di un focolaio di Monopoli.

«I 22 infetti di Monopoli - viene reso noto da Emergenza Xylella - sono distribuiti tra tre focolai già noti, mentre quasi tutti i nuovi positivi di Fasano vanno ad aggiungersi al focolaio della stazione di servizio già noto, ma un albero genera un nuovo focolaio oltre un chilometro più a sud. Ancora una volta si conferma come siano i siti di sosta delle strade ad alta percorrenza quelli dove il rischio di nuovi focolai è più alto e dove, pertanto, è raccomandabile mantenere una intensa attività di sorveglianza ed intensificare azioni di prevenzione.

Con i nuovi ritrovamenti il totale degli infetti della nuova campagna di monitoraggio (47 positivi), nonostante sia ancora nella fase iniziale, raggiunge «già quasi un terzo del totale dello scorso anno, quando nelle zone “indenne”, “cuscinetto” e “contenimento” furono ritrovate 146 piante infette (a fronte di oltre 3.000 infette della ex-contenimento dove, però, quest’anno non è più previsto il monitoraggio). A differenza degli infetti dei focolai di Fasano (zona di contenimento), per i 27 infetti di Monopoli e Polignano è previsto, salvo eventuale deroga per monumentali negativi, l’abbattimento di tutte le piante suscettibili al batterio presenti in un raggio di 50 metri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)